I dazi potrebbero rappresentare un catalizzatore inaspettato per l'ascesa di Bitcoin?
I dazi e le politiche economiche di Trump stanno sconvolgendo i mercati, con Bitcoin che sta diventando un potenziale porto sicuro in un contesto di crescente volatilità.
i punti principali
- I dazi commerciali di Trump mirano a rimodellare gli scambi commerciali, provocando volatilità nell'economia e nel mercato delle criptovalute.
- Il ruolo del Bitcoin nei mercati globali potrebbe aumentare in un contesto di instabilità finanziaria.
- I cambiamenti nella politica economica degli Stati Uniti potrebbero ridefinire la strategia monetaria e le attività digitali.
Non c'è dubbio che il ritorno del presidente Donald Trump alla Casa Bianca rappresenti il cambiamento di potere politico più radicale di questo secolo. La riconferma di Trump è stata seguita da diversi disastri aerei verificatisi in momenti insoliti, promesse di deportazioni di massa e alcuni mandati controversi da parte di Elon Musk. Musk, che dirige Gestione dell'efficienza governativa (DOGE), di far tornare al lavoro tutti i dipendenti pubblici, una mossa che alcuni hanno messo in discussione in quanto considerata una tattica intimidatoria illegale per ridurre il personale.
Tutto sommato, quindi, le prime settimane della seconda presidenza di Trump sono state ricche di eventi. Come minimo.
Mentre la rielezione di Trump si avvia a concludersi, i nuovi dazi "America First" del presidente sono diventati fonte di controversia: molti li ritengono quelli che avranno le maggiori implicazioni per l'economia statunitense e mondiale, soprattutto in questo momento.
Per ordine del presidente Trump, gli Stati Uniti imporranno una tassa del 25% sui beni provenienti da Canada e Messico. Verrà introdotta un'ulteriore tassa del 10% sui beni provenienti dalla Cina, nella speranza di limitare lo sfruttamento dell'America da parte del suo principale partner commerciale. L'obiettivo dichiarato dei dazi di Trump è quello di contrastare il flusso apparentemente incontrollabile di droga e migranti verso gli Stati Uniti. L'idea è che contenere quanto sopra potrebbe ridurre rispettivamente gli sprechi economici, la criminalità e l'inflazione nel breve e nel lungo termine.
L'imposizione di dazi potrebbe sconvolgere la situazione attuale, ma i dazi sono uno strumento per raggiungere obiettivi specifici a lungo termine. Mentre andiamo avanti, è importante ricordare che non possiamo sempre prendere le cose per buone.
Preparare il terreno per Bitcoin
Contrariamente a quanto si pensa, i dazi non comportano sempre perdite economiche nette, come sostengono la maggior parte degli economisti. Anche se è probabile che in media i prezzi al consumo aumentino, ciò non sempre coincide con una perdita di 1:1 nelle vendite, semplicemente perché i modelli non possono tenere conto delle complessità della realtà.
Più specificamente, oltre al prezzo, molti altri fattori influenzano il processo decisionale di un individuo, come la qualità della produzione, il servizio clienti e i segnali sociali. Cosa succederebbe se Trump riuscisse a mantenere la promessa di rendere di nuovo grande l'America e se lo stimolo al consumo di prodotti e servizi nazionali portasse a surplus economici? In parole povere, i modelli non tengono conto di questo aspetto.
Poche persone se ne rendono conto I dazi di Trump Essi vanno oltre l'essere semplici strumenti economici; Fa parte di una strategia geopolitica più complessa. Se queste azioni costringessero a una migrazione globale verso asset di alta qualità, come oro e Bitcoin, i prezzi salirebbero brevemente. Si tratta di una mossa calcolata per garantire un futuro economico più stabile basato sulla supremazia americana.
A titolo di provocazione, queste tariffe potrebbero incoraggiare i paesi ad affrontare meglio le questioni legate alla crisi dell'immigrazione negli Stati Uniti, interrompendo al contempo i loro legami commerciali e inducendoli ad accettare maggiormente valute come Bitcoin. L'obiettivo finale è quello di promuovere condizioni di mercato che spingano i decisori politici ad attuare politiche monetarie più accomodanti, che in ultima analisi vadano a vantaggio dei mercati nazionali e degli asset rischiosi.
Nel breve termine, dovremmo aspettarci un'estrema volatilità del mercato, un aumento dei default del debito e interruzioni operative per molte aziende statunitensi. Nel medio termine, Powell ricorrerà alla stampa di moneta per salvare i mercati americani e la gente comune, il tutto aprendo silenziosamente la strada all'emergere di Bitcoin come un salvatore inaspettato per i mercati e il commercio globali.
Al momento, questa mossa è stata fonte di confusione per il mercato delle criptovalute (come Indica Alcuni analisti di mercato ritengono che il prezzo potrebbe scendere a 75000 dollari entro la fine di marzo. L'implicazione di questa analisi è che gli investitori potrebbero diventare pessimisti sui mercati delle criptovalute con l'aumento dell'inflazione, ma la verità è che Bitcoin ha resistito a molto, si è ripreso dal peggio e ha storicamente dimostrato di essere una solida copertura contro l'inflazione.
Quando la tua "forza" diventa la tua più grande debolezza
L'America è diventata la superpotenza mondiale indiscussa attraverso una conquista sociale ed economica magistralmente eseguita. Poiché il dollaro statunitense è la valuta di riserva mondiale, gli Stati Uniti non solo detengono la quota maggiore di consapevolezza globale, ma sono anche il motivo per cui possiamo facilmente prendere in prestito dagli alleati stranieri per un'ulteriore espansione economica.
Ma c'è un problema. La crescita che abbiamo visto negli Stati Uniti e i “livelli record” che abbiamo visto sono il risultato di debito record dei consumatori. I vantaggi geopolitici del riconoscimento del dollaro come valuta globale, che hanno spinto l'America ai suoi attuali apici, sono la causa della sua rovina 80 anni dopo. Contrariamente alle aspettative, la forza del dollaro sta gravando sugli stati dipendenti dalle esportazioni, incidendo sul deficit commerciale degli Stati Uniti e sulla perdita di posti di lavoro dovuta all'esternalizzazione.
Bisogna comprendere che l'impatto dei dazi va ben oltre ciò che si vede a prima vista. Sono molti i fattori che entrano in gioco nel valutare lo stato di salute dei mercati. Il prezzo, scusate il gioco di parole, è probabilmente il fattore più sensibile per l'americano medio; Anche i mercati necessitano di una correzione complessiva se vogliamo migliorare l'accessibilità economica. Il quantitative easing (QE) è in corso da troppo tempo dopo la crisi, portando a un'inflazione storica e, sfortunatamente, i dazi sono il modo più efficace di Trump per apportare un cambiamento.
Introduzione: Bitcoin Standard
Nonostante Trump venga definito ufficiosamente il “Presidente Bitcoin”, i sentimenti della comunità crypto nei confronti della presidenza sono contrastanti. Mentre alcuni sperano ancora che gli Stati Uniti stabiliscano Una riserva strategica di asset digitaliTuttavia, c'è un numero crescente di investitori mentalmente esausti che non sanno cosa pensare.
Da un lato, è positivo sapere che gli sviluppatori in questo settore non devono più affrontare frivole cause legali da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Tuttavia, c'è ancora la tentazione di mettere in discussione la comprensione e l'impegno di questa amministrazione nei confronti del nostro settore. Trump si è espresso a gran voce a favore del prezzo del Bitcoin, ma in quello che sembra essere un momento cruciale per il Bitcoin, Trump ha alimentato l'isteria del mercato.
Non tratterrò il fiato sul fatto che gli acquisti di Bitcoin da parte del governo degli Stati Uniti siano catalizzatore Principale da scalare in questo ciclo. Per far sì che ciò accada è necessaria una notevole quantità di legislazione; Tuttavia, nel caso di un bene raro e prezioso come Bitcoin, la paura di perdersi qualcosa è ciò che ne fa aumentare il prezzo. Vale la pena notare che briscola Ha firmato un ordine esecutivo per creare un fondo sovrano che sarà quasi certamente esposto all'intelligenza artificiale (IA) e alla blockchain.
Il punto principale è che Testi Solo Trump legittima Bitcoin in un modo che la storia non avrebbe mai potuto prevedere. Allo stesso tempo, le sue azioni indicano che l’America si sta preparando a lasciare con sicurezza il suo segno distintivo nel “nuovo ordine mondiale” in evoluzione del commercio globale. Considerata la pressione prevista sul dollaro, non mi sorprenderei se altri paesi, soprattutto quelli più piccoli, seguissero l'esempio di El Salvador e accumulassero le proprie riserve, spingendo in ultima analisi il valore del dollaro a nuovi massimi.
Probabilmente non se ne parlerà abbastanza, ma la verità è che le prove che attendono l'americano medio nel 2025 sono il risultato del clamoroso fallimento del governo degli Stati Uniti nel servire il suo popolo.
La spesa pubblica irresponsabile e la cattiva gestione dei tassi di interesse hanno lasciato gli americani più in preda al panico che mai, mentre il “sistema” sembra funzionare incredibilmente bene per l’élite. È ingiusto, considerando che sono i sacrifici del popolo americano a rendere grande l'America. Ancora una volta, i fratelli delle criptovalute si ritrovano con il cerino in mano. È antiamericano.
Tuttavia, che vi piaccia o no, Trump ha mantenuto le sue promesse. Firmò diversi ordini esecutivi e concesse la libertà a Ross Ulbricht, inaugurando una nuova era di libertà e trasparenza. Sì, è troppo presto per dire se le mosse di Trump siano davvero intenzionali o solo un espediente per ottenere il voto popolare. In ogni caso, sarà un viaggio movimentato, quindi ti consiglio di trovare un riparo e di tenere ben strette le tue borse. È quasi ora.