Qual è la funzione dell'informatica forense? Come diventare un investigatore criminale?

L'informatica forense è un campo affascinante che unisce tecnologia e criminologia e sembra preso dalle scene del crimine dei programmi televisivi. Ma questa meravigliosa immagine riflette la vera realtà della professione? Quali sono le mansioni quotidiane di un analista forense digitale e questo lavoro è la scelta giusta per te?

In questo articolo esamineremo la definizione di "informatica forense", ovvero il processo di recupero e analisi dei dati da dispositivi digitali, come computer e smartphone, allo scopo di scoprire prove relative a reati o attività illegali. Parleremo anche delle competenze richieste, come l'analisi tecnica, la conoscenza della sicurezza informatica e come presentare le prove legalmente in tribunale.

Se stai pensando di entrare in questo campo dinamico, ti forniremo una guida completa su come trovare lavoro come analista forense, dalla formazione e dall'esperienza richieste alle certificazioni professionali che aumenteranno le tue possibilità in questo mercato competitivo. Continua a leggere per scoprire come puoi entrare a far parte di questo entusiasmante mondo e come puoi usare le tue competenze tecnologiche per contribuire alla giustizia e proteggere la società.

Cos'è l'informatica forense?

Se la normale analisi forense prevede l'esame della scena del crimine alla ricerca di eventuali prove disponibili, l'informatica forense trasferisce questa competenza nel mondo digitale. Con l'aumento della criminalità informatica, aziende e privati ​​si rivolgono ad analisti forensi informatici per proteggere i propri dati.

Analista forense informatico specializzato in crimini informatici. Sa come i criminali possono accedere ai sistemi e cosa fare del contenuto al loro interno.

In quanto tale, può svolgere uno dei due ruoli; In primo luogo, può fungere da consulente per i clienti preoccupati per la loro sicurezza. In secondo luogo, può indagare e identificare i danni verificatisi dopo che un hacker è riuscito ad accedere a un sistema.

Grazie alla sua capacità di svolgere il proprio lavoro prima o dopo una violazione, un analista forense informatico si trova a lavorare in contesti lavorativi molto diversi. Può collaborare con i clienti per prevenire un attacco o con la legge per analizzare un attacco verificatosi in precedenza.

Alcuni datori di lavoro useranno anche il termine "indagine forense digitale" per questo lavoro. Non c'è differenza tra analista e investigatore.

L'informatica forense o digital forensics è una branca della scienza forense e include il recupero e la ricerca di materiali su dispositivi digitali come i dischi rigidi, che sono spesso correlati a crimini informatici o crimini con telefoni cellulari.

Il termine digital forensics era originariamente sinonimo di computer forensics, ma è stato ampliato per includere tutti i dispositivi che memorizzano dati digitali.

Cosa fa un analista informatico forense?

Il ruolo dell'analista dipende dal compito per cui viene assunto. Se un analista viene chiamato per fermare gli hacker, egli analizzerà il sistema alla ricerca di eventuali vulnerabilità. Verificherà eventuali falle che potrebbero derivare da attacchi esterni (hacker) o da quelli legati ad agenti interni (spionaggio e furto). Informerà il cliente delle sue indagini e gli dirà come risolvere i problemi riscontrati.

Se l'analista sta lavorando con la legge per indagare sui crimini, userà le sue conoscenze per costruire un'ipotesi per una storia. come stati UCAS L'analista può recuperare file cancellati, consultare i registri telefonici e trovare prove che qualcuno abbia manipolato un'immagine importante per il caso.

Una volta che l'analista trova gli indizi, scrive i risultati ottenuti in un rapporto. Potrebbe anche comparire davanti a un tribunale per testimoniare al giudice!

Qualunque sia il percorso intrapreso dall'analista, ha bisogno dello stesso insieme di abilità. Ha bisogno di una conoscenza approfondita di come opera un criminale e dei metodi che usa per entrare in un sistema.

Quali sono gli stipendi di un analista informatico forense?

secondo Scala salariale I lavori di informatica forense pagano tra $ 48 e $ 116. Questo numero è al lordo delle tasse o dei bonus, ma dà una buona idea di cosa aspettarsi. Anche se un analista di principio non diventerà ricco fin dal primo giorno, la sua professione può diventare un ottimo modo per guadagnarsi da vivere.

Come diventare un analista forense informatico?

Per diventare un analista informatico forense, vale la pena conseguire una laurea nel campo. Dice Scuole di giustizia penale I potenziali analisti devono avere una laurea in informatica forense. Quale grado ti darà la porta quando ti candidi a potenziali aziende.

Dice lui Studio È anche possibile conseguire una laurea in informatica con competenze forensi. Pertanto, se non riesci a trovare un'università vicino a te che insegni informatica forense, prova piuttosto informatica. L'informatica è una materia fondamentale nelle accademie informatiche, quindi sarà meglio cercare corsi online che offrano informazioni sull'informatica forense.

Puoi anche provare a scalare la scala del lavoro per entrare nel ruolo di analista. consiglia Servizio nazionale per l'impiego del Regno Unito Iniziare una carriera come tecnico di supporto IT. Da lì, puoi lavorare per anni e salire la scala fino ad arrivare a un lavoro forense.

La carriera di analista informatico forense è giusta per te?

Se sei interessato a questa carriera, devi avere una profonda passione per la sicurezza informatica e l'informatica forense. È necessario sapere come i criminali penetrano nei sistemi e come difendersi.

Un buon analista saprà come riprendersi dopo un attacco. Saprà che un file eliminato può rimanere nel file system e che i dati sulle unità non vengono cancellati completamente a meno che non vengano ripuliti da uno strumento di terze parti. Saprà come controllare i registri di sistema per individuare accessi non autorizzati e scoprire in che modo l'hacker è riuscito ad ottenere l'accesso.

Per essere un efficace analista informatico, devi essere un "ladro per catturare un ladro". La tua esperienza può creare o distruggere un criminale, quindi devi essere sicuro delle tue capacità!

Fortunatamente, esistono metodi legali per mettere alla prova le proprie capacità di hacker. Se vuoi saperne di più, prova un sito web che puoi hackerare legalmente e affronta le sue sfide.

Dove conoscere la cyber computer forensics

Se sei arrivato a questo punto e sei desideroso di diventare un analista forense informatico, perché non fare il primo passo? Oggigiorno è possibile scaricare risorse e frequentare corsi online per scoprire se il lavoro fa al caso tuo. In questo articolo ti spiegherò cos'è l'informatica forense e cosa ci si aspetta da te come analista.

Ad esempio, c'è Guida alle prove forensi e alle indagini informatiche. Sebbene sia piuttosto costoso, è il modo migliore per saperne di più sul lavoro e su ciò che è richiesto. A differenza di un corso completo, puoi imparare al tuo ritmo senza alcun impegno.

Se vuoi impegnarti un po' di più, puoi provare a cercare college e università locali che offrono un corso. Se non sei sicuro di poter investire il tuo tempo, prova i corsi Udemy In linea. Puoi imparare dai corsi Udemy nel tuo tempo libero e ogni corso ti fornisce un certificato per dimostrare di averlo completato.

considerato un ciclo I fondamenti di informatica forense Modo semplice e veloce per imparare le basi. Una volta che ti diplomi, puoi intensificare il tuo gioco attraverso un corso Serie Digital Forensic: Computer Forensics Contenente oltre 13 ore di contenuti video al momento della scrittura!

Trova il lavoro tecnico giusto per te

Il mondo del lavoro nel settore tecnologico è vasto e comporta una grande varietà di ruoli diversi. I lavori di informatica forense rientrano in questa categoria di lavori specializzati e richiedono una conoscenza approfondita del funzionamento degli hacker. Se tutto questo ti sembra interessante, prova un corso o un libro di testo e vedi se funziona.

Lascia una risposta

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني.