Le migliori fotocamere DSLR che puoi acquistare nel 2025, classificate
Ho ridotto la mia lista delle migliori fotocamere DSLR attualmente sul mercato a 11 fantastiche fotocamere!
Le fotocamere mirrorless sono ormai prodotti maturi e ogni anno escono nuovi modelli, ma questo non significa che le reflex digitali siano morte! Le fotocamere DSLR sono ancora uno strumento straordinario in termini di capacità e hanno anche una durata della batteria superiore rispetto alle fotocamere mirrorless. Sebbene le fotocamere DSLR non siano più prodotte attivamente, se non da Pentax, ci sono ancora alcuni modelli disponibili anche nel 2025 e qui ho raccolto i migliori.
Se stai cercando la fotocamera DSLR perfetta per le tue esigenze, l'elenco seguente ti aiuterà sicuramente a trovarne una. Abbiamo una lista separata dei migliori. fotocamere mirrorless Se è questa la tua preferenza :)
Tieni presente che l'elenco riportato di seguito è di natura soggettiva. Non esiste la "migliore" macchina fotografica in assoluto, ma esiste la macchina fotografica più adatta alle tue esigenze e circostanze. Ho ignorato anche il prezzo nella classifica di queste fotocamere, così puoi confrontarle alla pari e poi scegliere quella più adatta al tuo budget. Uno degli aspetti migliori delle nuove fotocamere mirrorless è che hanno abbassato notevolmente i prezzi delle reflex digitali usate, quindi dovresti riuscire a trovare delle ottime occasioni sul mercato dell'usato! Lo stesso vale per gli obiettivi DSLR.
Quindi, senza ulteriori indugi, ecco la mia top 11 delle migliori fotocamere DSLR del 2025, dopo averle testate tutte personalmente.
1. Nikon D850: una DSLR professionale che continua a essere in cima alla lista
La reflex digitale Nikon D850 è in cima alla mia lista per una buona ragione: è probabilmente la fotocamera tecnologicamente più avanzata che un produttore di fotocamere abbia mai prodotto. Questa fotocamera unisce alta risoluzione e prestazioni eccellenti, rendendola la scelta ideale per i professionisti.
Grazie al sensore CMOS retroilluminato (BSI) full-frame da 45.7 MP, in grado di catturare dettagli superbi e un'eccellente gamma dinamica, la Nikon D850 è un sogno per i fotografi specializzati in fotografia paesaggistica, architettonica e in studio. Oltre al suo sistema di messa a fuoco automatica avanzato, alla buona messa a fuoco automatica in condizioni di scarsa illuminazione, alla velocità di scatto continuo di 7 fps (estendibile a 9 fps con l'impugnatura portabatteria MB-D18) e alle grandi prestazioni ad alti ISO, è anche un'eccellente macchina fotografica per la fotografia sportiva e naturalistica. *Nota: un valore ISO elevato indica la sensibilità del sensore alla luce, consentendo di scattare buone foto anche in condizioni di scarsa illuminazione.*
Per quanto riguarda i video, la registrazione video 4K full-frame con la possibilità di riprodurre video 4:2:2 non compressi tramite HDMI e i video in slow motion la rendono una delle migliori DSLR in assoluto per i video. Infine, tutte le funzionalità aggiuntive come il focus stacking, un LCD touchscreen inclinabile, pulsanti illuminati, Wi-Fi e Bluetooth integrati, un corpo macchina resistente alle intemperie e due slot per schede dimostrano che Nikon ha sfruttato al massimo le sue potenzialità per rendere la Nikon D850 una fotocamera versatile e "tuttofare".
Dopo l'annuncio della Nikon D850 nell'agosto 2017, si potrebbe pensare che la fotocamera sia ormai obsoleta. Beh, sicuramente non è così. La Nikon D850 è così buona che anche nel 2025 riesce ancora a competere o a superare quasi tutte le nuove fotocamere mirrorless in uscita. Ci sono voluti quasi cinque anni alla Nikon per superare la Nikon D850 in termini di caratteristiche, e ci è riuscita solo con la fotocamera mirrorless Nikon Z9 da 5500 dollari e, infine, con la Nikon Z8 da 4000 dollari. In confronto, la Nikon D850 viene venduta per Nuovo per circa $ 2500 و Usato per circa $ 2000. (Il link utente è un link di affiliazione del Programma di affiliazione eBay; Photography Life potrebbe guadagnare una piccola commissione per ogni vendita su eBay senza alcun costo aggiuntivo per te. Grazie per aver supportato i nostri sforzi di test!)
2. Pentax K1 II: una fotocamera DSLR professionale all-in-one
La Pentax K1 II è la seconda migliore DSLR secondo la mia esperienza. Quando ho provato la Pentax K1 originale, ho capito che Ricoh aveva raggiunto un traguardo importante. Dal punto di vista delle funzionalità, ha soddisfatto tutti i requisiti: la stabilizzazione dell'immagine a XNUMX assi (IBIS), la tecnologia Pixel Shift che cattura più immagini per crearne una ad alta risoluzione e Astrotracer che compensa automaticamente la rotazione terrestre quando si scattano foto delle stelle dimostrano che le fotocamere mirrorless non sono le uniche in grado di offrire nuove ed entusiasmanti tecnologie.
Sebbene Ricoh abbia apportato solo lievi aggiornamenti alla Pentax K1 II, concentrandosi principalmente sulle funzionalità esistenti, questa resta una delle reflex digitali più performanti sul mercato, con un ottimo rapporto qualità-prezzo a meno di 2000 dollari. La mia unica lamentela nei confronti della Pentax è la limitata selezione di obiettivi rispetto a Nikon e Canon. Tuttavia, Pentax è l'unico produttore di fotocamere che oggi continua a dare priorità alle reflex digitali piuttosto che alle fotocamere mirrorless, quindi il futuro potrebbe essere luminoso se scegliessi la K1-II o un'altra reflex digitale Pentax. *Nota: la Pentax K1 II è la scelta ideale per i fotografi professionisti che cercano prestazioni elevate e tecnologia avanzata in un corpo DSLR tradizionale.*
3. Canon 5D Mark IV: un'opzione professionale completa
Alcuni fotografi potrebbero sottovalutare le reflex digitali Canon a causa della loro gamma dinamica inferiore o della mancanza di funzionalità rispetto ad altre reflex digitali sul mercato, ma la maggior parte di loro non ha mai utilizzato fotocamere Canon della serie 5D. Personalmente, ho scattato con tutte le reflex digitali della serie 5D di Canon a partire dalla 5D Mark II, e devo dire che trovo queste fotocamere eccellenti e molto simili alle loro controparti Nikon.
Certo, potrebbero esserci differenze nella risoluzione e nella gamma dinamica a favore di Nikon, ma in definitiva il successo di un sistema di fotocamere non è determinato solo da uno o due fattori. Altrettanto importanti sono le qualità degli obiettivi, dell'ergonomia e dell'affidabilità, e la Canon 5D Mark IV eccelle in tutti questi ambiti. La Canon 5D Mark IV è la scelta ideale per i fotografi professionisti che cercano prestazioni affidabili e un'eccellente qualità delle immagini.
Grazie al sensore da 30.4 MP in grado di produrre un'eccellente qualità dell'immagine (anche a ISO elevati), al sistema AF avanzato a 61 punti, alla velocità di scatto continuo di 7 fps, alla registrazione video 4K, al WiFi/GPS integrato e allo straordinario Dual Pixel AF quando si utilizza Live View, la Canon 5D Mark IV è uno strumento formidabile per fotografi di qualsiasi livello. Nonostante tutti i progressi a cui abbiamo assistito negli ultimi anni con le fotocamere mirrorless, è difficile trovare una fotocamera in grado di mettere a fuoco in modo affidabile durante le riprese video come la Canon 5D Mark IV (e altre fotocamere Canon dotate della stessa funzione Dual Pixel AF). Canon ha semplicemente centrato il punto. La 5D Mark IV merita di piazzarsi tra le prime tre in questa classifica. *Nota: il sistema Dual Pixel AF è considerato uno dei migliori sistemi di messa a fuoco automatica per i video nelle fotocamere DSLR.*
4. Canon 5DS R: risoluzione ultra elevata per la fotografia professionale
Dopo che Nikon e Sony iniziarono a lanciare fotocamere da 36 megapixel nel XNUMX, molti fotografi Canon si sentirono frustrati dal fatto che Canon non avesse concorrenti per la fotografia paesaggistica, macro, in studio e di prodotto, in cui l'alta risoluzione è fondamentale.
Nel 2015, Canon ha risposto a questa esigenza lanciando la 5DS/5DS R, che offriva 50.6 megapixel, una risoluzione più alta rispetto a qualsiasi fotocamera concorrente dell'epoca. È interessante notare che anche oggi, nel 2025, la Canon 5DS/5DS R offre ancora una risoluzione più alta rispetto alla maggior parte delle altre fotocamere full-frame sul mercato! Ciò lo rende una scelta eccellente per i professionisti che cercano il massimo livello di dettaglio nelle loro immagini.
Sebbene la Canon 5DS/5DS R non disponga di moderne funzionalità video come il Dual Pixel AF o la registrazione video 4K, i fotografi che utilizzano questa fotocamera sostengono che non è per questo che è stata progettata. I fotografi Canon che necessitano di un'alta risoluzione continuano a usare con soddisfazione la 5DS e la 5DS R. Non c'è motivo di passare a una moderna fotocamera mirrorless quando la tua DSLR la supera già in termini di risoluzione!
È importante notare che l'unica differenza tra la Canon 5DS e la 5DS R è il filtro passa-basso. Se non si fotografano soggetti con motivi ravvicinati (ad esempio vestiti), consiglio la Canon 5DS R, poiché produrrà immagini leggermente più dettagliate. *Nota: la rimozione del filtro passa-basso rende l'immagine più nitida, ma in alcuni casi può anche aumentare il rischio di effetto moiré.*
5. Fotocamera Nikon D780
Se non hai bisogno di più di 36 megapixel e stai cercando un ottimo equilibrio tra funzionalità e prezzo, la Nikon D780 è una delle migliori fotocamere in questa lista. Non lasciatevi ingannare dal quinto posto in classifica! Potrebbe facilmente rientrare nella top 3 delle fotocamere se la risoluzione non è la tua priorità principale. La Nikon D780 è la scelta ideale per i fotografi professionisti che cercano prestazioni affidabili e versatilità in diverse condizioni.
La D780 coniuga il meglio delle fotocamere DSLR e mirrorless, raggiungendo un ottimo equilibrio tra funzionalità, risoluzione del sensore, qualità dell'immagine, ergonomia, eccellente autofocus e prezzo tra le DSLR Nikon. È una delle fotocamere più recenti in questa lista ed è più simile a una "fotocamera mirrorless con mirino ottico". La messa a fuoco automatica è rapida e precisa anche in modalità Live View e la D780 riesce a catturare qualsiasi soggetto con facilità. Grazie al suo sistema autofocus avanzato, la Nikon D780 è ideale per scattare paesaggi, ritratti e sport.
Personalmente, sono sempre stato un grande fan delle opzioni di fascia media di Nikon, come la D750, la D780 e le varianti mirrorless Z6/Z6 II. Sebbene in precedenza possedessi un paio di D750, le ho sostituite con la fotocamera mirrorless Z6 quando è uscita e non me ne sono mai pentito. Se avessi mantenuto i miei obiettivi DSLR, avrei scelto la D780.
6. Nikon D810: una DSLR professionale ancora eccezionale
Sebbene la Nikon D810 sia già stata sostituita dalla D850, resta un'eccellente scelta tra le reflex digitali per i professionisti che preferiscono funzionalità leggermente più datate. Dopotutto, i sensori della Nikon D810 sono ancora tra i migliori sul mercato anche nel 2025. E sono un vero affare su siti come eBay; La D810 non è più venduta nuova, ma Li puoi trovare usati a meno di 800 dollari.! (Link al programma di affiliazione eBay: grazie per il tuo supporto a Photography Life).
Ciò che rende la Nikon D810 così valida è la qualità delle immagini. Ha quasi tutto quello che un fotografo paesaggista potrebbe desiderare, tra cui una sensibilità ISO base di 64 che consente una gamma dinamica eccezionale. Dopo aver utilizzato la Nikon D810 per circa cinque anni prima di passare definitivamente alle fotocamere mirrorless, devo dire che è difficile trovare qualcosa di cui lamentarsi. Ho viaggiato in tutto il mondo con questa macchina fotografica, utilizzandola in ogni tipo di condizione atmosferica, dalle dune di sabbia alle temperature sotto lo zero ad alta quota, e non mi ha mai deluso.
Infatti, quando è uscita la Nikon D850, mi sono chiesto se valesse la pena passare a un modello superiore. Dopo aver soppesato tutti i pro e i contro, ho deciso di tenere la mia D810 e di continuare a scattare con essa. Non mi pento nemmeno per un secondo di questa decisione! Nella pratica, la differenza tra 36 e 45 megapixel non è poi così grande e, se si sceglie la Nikon D850, si possono spendere molti soldi in buoni obiettivi.
7. Pentax K-3 Mark III: una fotocamera DSLR di fascia alta per gli appassionati di fotografia
La macchina fotografica è considerata Pentax K3Mark III La DSLR più recente in questa lista è ancora attivamente supportata poiché Ricoh è l'unica azienda impegnata nel settore delle fotocamere DSLR. Questo impegno lo rende un'opzione interessante per i fotografi che preferiscono la tecnologia ottica tradizionale.
Sebbene sia una fotocamera con sensore di ritaglio, la K-3 III vanta una splendida qualità delle immagini full-frame e la messa a fuoco automatica più avanzata tra tutte le fotocamere Pentax. Inoltre, a differenza della maggior parte delle reflex digitali in questo elenco, è una delle fotocamere più facili da trovare se non si desidera un modello grigio o usato.
La K-3 III è dotata di un sistema di messa a fuoco automatica a 101 punti e di una velocità di scatto continuo di 12 fps. Può girare video in 4K e ha un sensore da 26 MP (relativamente alto per un APS-C).
Si può sostenere che la gamma di obiettivi Pentax sia più limitata rispetto a quella di Nikon e Canon, ma il fatto che supporti comunque le reflex digitali è un enorme punto a suo favore. Se non sei affezionato a nessun marchio in particolare, vale sicuramente la pena prendere in considerazione la K-3 III.
8. Nikon D500: una fotocamera professionale con design APS-C
Senza dubbio, la Nikon D500 è stata una delle fotocamere più attese nella storia della Nikon. Poiché i fotografi sportivi e naturalistici richiedevano sempre più una macchina fotografica veloce con un design APS-C, funzioni professionali e un'elevata qualità costruttiva, continuavano a rivolgersi a Nikon finché l'azienda non ha finalmente risposto, fornendo loro tutto ciò che chiedevano. L'unico "inconveniente" rispetto alle fotocamere di fascia alta presenti in questo elenco è che la D500 ha un sensore APS-C (DX) più piccolo.
Tuttavia, la Nikon D500 rimane una delle migliori fotocamere sportive e naturalistiche sul mercato anche nel 2025. Con il suo sistema autofocus a 153 punti incredibilmente veloce, la rapida velocità di scatto continuo a 10 fps, l'enorme buffer in grado di contenere fino a 200 immagini RAW, il veloce processore EXPEED 5, il preciso sistema di misurazione e le eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione (per una fotocamera con sensore ritagliato), la Nikon D500 è la mia prima scelta tra le reflex digitali in formato APS-C.
Se a tutto questo si aggiungono l'eccellente ergonomia Nikon, il meraviglioso schermo LCD ad alta risoluzione, la registrazione video 4K e una potente batteria che consente di effettuare oltre 1200 scatti con una singola carica, si capisce perché la Nikon D500 supera in prestazioni qualsiasi altra fotocamera APS-C sul mercato nel catturare qualsiasi tipo di azione. Il prezzo consigliato è di 1900 $, un po' alto, ma è la cifra richiesta per una action cam ad alte prestazioni. E i prezzi macchine fotografiche usate Molto bello anche oggi (link al Programma Partner di eBay).
9. Nikon D7500: un'ottima scelta per i fotografi professionisti con un budget limitato
Se le fotocamere più costose presenti in questa lista sono fuori dal tuo budget, potresti dare un'occhiata più da vicino alla Nikon D7500. Rispetto alla Nikon D500, la Nikon D7500 offre lo stesso sensore di risoluzione e lo stesso processore EXPEED 5, quindi è possibile aspettarsi una qualità dell'immagine molto simile. Ha una struttura solida e un buon sistema di messa a fuoco automatica, ma costa centinaia di dollari in meno della D500.
Sebbene la Nikon D7500 sia limitata a 8 fps (contro i 10 fps della D500), abbia un buffer relativamente piccolo di 50 immagini RAW, un singolo slot per schede di memoria SD, un obsoleto sistema di messa a fuoco automatica a 51 punti e una qualità costruttiva complessiva inferiore, è comunque un'ottima macchina fotografica. Molti fotografi farebbero meglio ad acquistare la D7500 e a destinare la differenza all'acquisto di un obiettivo di qualità superiore. *Consiglio dell'esperto: investire in un obiettivo di alta qualità ha spesso un impatto maggiore sulla qualità dell'immagine rispetto al semplice acquisto di una fotocamera migliore.*
10. Canon 6D Mark II: recensione completa e caratteristiche
Quando venne lanciata la Canon 6D Mark II, molti critici online la descrissero come una delle peggiori fotocamere nella storia della Canon. Non sembrava offrire molte delle funzionalità moderne che fotografi e videografi si aspettavano di vedere: non c'era nemmeno il video 4K.
Tuttavia, per molti utenti della Canon 6D che desideravano aggiornare le proprie fotocamere, la Canon 6D Mark II si è rivelata una scelta molto gradita, grazie alla risoluzione più elevata (26.2 megapixel contro 20.2 megapixel), allo scatto continuo più veloce (6.5 fps contro 4.5 fps), al sistema di messa a fuoco automatica più efficiente (sistema AF a croce con 45 punti contro sistema AF a 11 punti con un singolo sensore a croce), al touchscreen LCD completamente girevole, al GPS/Wi-Fi/Bluetooth integrati e, soprattutto, al Dual Pixel AF per un rilevamento e un tracciamento dei volti estremamente accurati durante le riprese video. *Nota: la tecnologia Dual Pixel AF rappresenta un salto di qualità nelle prestazioni di messa a fuoco automatica durante la registrazione video.*
In effetti, la tecnologia Dual Pixel AF della Canon 6D Mark II si è rivelata così buona da rendere la fotocamera la preferita di molti videomaker di YouTube, che non hanno avuto problemi con la mancanza della risoluzione 4K. Prezzo di lancio di 1600 dollari, ora ancora più conveniente Nel mercato dell'usato (Link al programma di affiliazione eBay) – La Canon 6D Mark II offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per molti fotografi e videografi Canon. Allo stesso modo, lo prenderei in considerazione se sei un fotografo ritrattista che usa una Canon e hai un budget limitato.
Tuttavia, le sue caratteristiche sono ancora inferiori rispetto ad altre fotocamere (Canon e non solo), motivo per cui ho deciso di collocarla al numero 6 della mia lista delle migliori fotocamere DSLR sul mercato. *Nota: nonostante la sua popolarità, la Canon XNUMXD Mark II non presenta alcune caratteristiche presenti nelle fotocamere più recenti.*
11. Canon 7D Mark II: una scelta eccellente per la fotografia naturalistica e sportiva
Ultimo ma non meno importante, diamo un'occhiata alla Canon 7D Mark II. Sebbene sia passato un po' di tempo da quando Canon ha aggiornato la sua linea 7D di fotocamere ad alta velocità con sensore ritagliato, la 7D Mark II rimane una scelta eccellente per i fotografi sportivi e naturalistici. Questa fotocamera è dotata di uno scatto continuo veloce a 10 fps, di un eccellente sistema di messa a fuoco automatica a croce a 65 punti, di ottime prestazioni ad alti ISO (per una fotocamera con sensore APS-C) e di un'ergonomia superiore.
Sarebbe fantastico se Canon aggiornasse la fotocamera con tecnologie più recenti, come la capacità di registrazione video 4K, un buffer più grande in grado di contenere più di 31 immagini RAW, un tipo di supporto più veloce, un LCD touchscreen orientabile ad alta risoluzione e una durata della batteria superiore, per renderla competitiva con la Nikon D500. Tuttavia, sembra che se si desiderano tali funzionalità, probabilmente sarà necessario scegliere una fotocamera mirrorless anziché una DSLR, come nel caso della Canon EOS R7.
Che dire della Nikon D6 / Canon 1DX III / ecc.?
Noterete che questa lista non include le fotocamere di fascia alta che costano più di 6000 dollari, come la Nikon D6, la Canon 1DX III e altre fotocamere simili. Il motivo è semplice: se sei il tipo di fotografo che ha bisogno di una di queste fotocamere professionali, probabilmente ne possiedi già una! Queste fotocamere sono così specializzate che non soddisfano le esigenze del fotografo medio. Invece di spendere 6000 dollari per una macchina fotografica come la Nikon D6, perché non acquistare una Nikon D500 o D850 e investire quei soldi in obiettivi migliori? Questa sarebbe la scelta più intelligente.
Tuttavia, ultimamente, i prezzi delle vecchie Nikon D5 usate stanno iniziando a scendere: alcune in buone condizioni vengono vendute a prezzi compresi tra $ 1500 e $ 2000. Un tempo la D5 era considerata la regina delle DSLR e vanta ancora un autofocus straordinario, quindi potrebbe essere una buona opzione se fai le dovute ricerche. Lo stesso vale per la Canon 1DX Mark II, il cui prezzo si aggira intorno ai 1300 dollari. Tuttavia, se si intende spendere 2000 $ per una D5 usata, la fotocamera mirrorless Nikon Z6 III, che costa quanto una nuova, potrebbe rivelarsi una scelta migliore per molti. *Nota dell'esperto: la Nikon Z6 III offre prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione e un eccellente rapporto tra prezzo e prestazioni.*
Per fotocamere più economiche, potresti dare un'occhiata alla guida scritta da Spencer: Le migliori fotocamere DSLR per principianti oggi! Questa guida include 10 fotocamere completamente diverse, tutte meno costose di quelle presentate in questo articolo. La buona notizia è che sono tutti dotati di sensori di alta qualità, in grado di scattare foto fantastiche. Presenta qualche lacuna solo in altri ambiti (come la messa a fuoco automatica veloce o le funzioni moderne), ma la qualità dell'immagine non è il problema.
Ditemi cosa pensate della mia lista nella sezione commenti qui sotto! So che è soggettivo, ma spero che attraverso la mia esperienza nel testare queste fotocamere sul campo, vi abbia dato una buona idea delle migliori fotocamere DSLR disponibili oggi.