Ti senti sopraffatto dal lavoro senza alcun senso di progresso o soddisfazione professionale? Questa sensazione potrebbe risultarti familiare, poiché la maggior parte di noi aspira a crescere professionalmente e a raggiungere nuovi livelli di successo. Sebbene ci si aspetti che il duro lavoro venga ricompensato con promozioni e opportunità, alcuni potrebbero sperimentare una stagnazione nella loro carriera, in cui l'entusiasmo svanisce e la persona si sente bloccata al suo posto.
Il desiderio di raggiungere livelli più alti è una spinta naturale al successo, ma quando nuove sfide e opportunità diventano poco chiare, possono insinuarsi noia o frustrazione. È importante rendersi conto che una crisi di carriera non significa la fine del percorso; Piuttosto, è un'opportunità per ripensare e sviluppare nuove strategie per ritrovare la passione e procedere verso obiettivi chiari. In questo articolo esamineremo alcuni consigli utili per superare la stagnazione professionale e ritrovare la motivazione per crescere e progredire.

Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico. Molte persone sperimentano una fase di stagnazione professionale a un certo punto della loro carriera. Sta a te decidere come affrontarla. Puoi lasciarti influenzare o cambiare la situazione in meglio.
Che cosa si intende per stagnazione professionale?
La stagnazione professionale è una mancanza di impegno nel lavoro, che solitamente influisce sulla crescita e sullo sviluppo della carriera. Molti dipendenti hanno avuto difficoltà a svolgere i propri compiti.
Influisce sulla produttività sul posto di lavoro quando non vengono intraprese le azioni giuste e ti fa immaginare di nuovo te stesso.
Supponiamo che tu sia uno sviluppatore di app che ha trascorso diversi anni a scrivere codice perfetto. E poiché hai anche il talento di spiegare in termini semplici come funziona l'app che hai sviluppato, ti è consentito anche di contattare i clienti. Ma a un certo punto potresti avere la sensazione di essere stato trascurato quando qualcun altro viene assunto per la posizione di consulente tecnico alle vendite. Ciò potrebbe avere ripercussioni su di te e portare a una stagnazione professionale.
Segni che stai vivendo una stagnazione della carriera

Ci sono parti del tuo lavoro che non ti piacciono? Forse si tratta di lavorare con clienti fastidiosi o lo stress di rispettare scadenze rigorose. Ma ci sono anche parti del tuo lavoro a cui tieni.
Se non ti entusiasmano più le cose che normalmente ti piacciono nel tuo lavoro, è un segnale che la tua carriera sta entrando in una fase di stagnazione. Diamo un'occhiata ai segnali d'allarme.
1. Mancanza di sfida
Le sfide sul posto di lavoro sono opportunità di crescita. Quando i tuoi compiti diventano così facili che non devi sforzarti per completarli, è solo questione di tempo prima che il lavoro diventi noioso.
Se ti annoi nel tuo lavoro, potresti averlo superato o essere sottoutilizzato. In entrambi i casi sarai soddisfatto perché non c'è niente di eccitante da fare.
2. Utili stabili
Dovresti cercare di aumentare i tuoi guadagni man mano che avanzi nella tua carriera. Le ricompense finanziarie che ricevi per il tuo duro lavoro sono una vera e propria iniezione di energia. A volte ti sorprendi di quanto lavoro in più riesci a fare quando ti concentri sui benefici finanziari futuri.
Quando i tuoi guadagni e le altre ricompense finanziarie non aumentano, inizi ad avere la sensazione di non progredire. La situazione peggiora se i tuoi colleghi se la passano meglio di te dal punto di vista finanziario. Non esitare a chiedere un aumento se ritieni di meritare ogni centesimo.
3. Mancanza di promozione
Quindi, hai ricoperto lo stesso ruolo per un po' di tempo e non hai ottenuto alcuna promozione nonostante il valore che apporti all'organizzazione. Anche le persone che sono entrate in azienda dopo di te hanno ottenuto una promozione e un bonus prezioso.
Questa è una chiara indicazione che sei bloccato da qualche parte mentre tutti gli altri stanno progredendo verso livelli superiori. Adesso è il momento di scoprire perché ti sta succedendo questo, per correggere la situazione.
4. Mancanza di partecipazione
L'azienda ti ha assunto per il valore che apporti con le tue competenze. Ma dopo qualche anno ti rendi conto che non sei riuscito a sfruttare al meglio le tue capacità.
Questo potrebbe lasciarti frustrato all'idea di trovarti in un lavoro senza uscita.
5. Non c'è spazio per l'apprendimento
Imparare nuove competenze e applicarle al mondo del lavoro fa parte del percorso di crescita professionale. Tuttavia, molti dipendenti restano bloccati in aziende che hanno poche o nessuna opportunità di crescita.
Se la tua attuale posizione non offre opportunità di apprendimento, diventerai obsoleto e non sarai più una risorsa per la tua organizzazione. Cos'altro? È più facile essere emarginati in un mercato del lavoro in continua evoluzione, che attribuisce grande valore alle competenze.
6. La tua azienda subisce una perdita
La carriera di un individuo può subire un'interruzione se l'azienda per cui lavora subisce perdite che la spingono verso il declino. A questo punto, sarebbe saggio voltare pagina e iniziare a cercare opportunità altrove.
Questo perché non c'è alcuna garanzia che la situazione migliorerà a breve. Più a lungo rimani dove sei, più ti sentirai senza ispirazione.
Alcuni modi per superare la stagnazione della carriera
È tempo di cambiare le cose e di crescere professionalmente. Una volta individuati i segnali di allarme che indicano che la tua carriera è in stallo, puoi adottare diversi accorgimenti per uscire da questa situazione di stallo. Ecco alcuni modi in cui possiamo aiutarti.
1. Avere un chiaro obiettivo di carriera
Uno dei motivi per cui le persone non si accorgono abbastanza presto della stagnazione professionale è la mancanza di un obiettivo di carriera chiaro. Molti candidati si pongono la seguente domanda: dove ti vedi tra 3-5 anni? Ma non hanno una risposta, perché l'immagine non ha alcuno scopo funzionale. Tutti vogliono solo lasciarsi trasportare dalla corrente.
Stabilire obiettivi di carriera ti aiuta a monitorare i tuoi progressi. Indica cosa intendi ottenere nella tua carriera e un piano d'azione per questo. Questo ti aiuterà a tenere traccia delle tue prestazioni e della crescita della carriera mantenendo il gioco relativamente basso.
2. Trova nuove sfide
È più facile cadere in un periodo di crisi professionale quando si perde ogni entusiasmo per il proprio ruolo professionale, e questo diventa normale. Puoi rivolgerti al tuo responsabile o al responsabile del progetto e richiedere una nuova sfida.
Non aver paura di chiedere un nuovo ruolo o responsabilità che ti aiuterà a migliorare le tue capacità esistenti. Puoi anche suggerire una nuova idea o iniziare un nuovo progetto. Sarai sorpreso di vedere i tuoi nuovi ruoli espanderti in modi nuovi ed eccitanti. Ciò creerà opportunità di crescita mentre continuerai a goderti di più il tuo lavoro.
3. Essere consapevoli dei cambiamenti industriali
Ogni anno assistiamo a progressi e miglioramenti tecnologici in vari settori. Le persone che non sono consapevoli dei cambiamenti nel loro settore troveranno difficile orientarsi nella propria carriera.
Qualunque sia il tuo ruolo lavorativo, resta sempre aggiornato sui nuovi aggiornamenti che ti aiuteranno a sapere quando aggiornare le tue competenze per rimanere al passo con i tempi nel tuo settore.
4. Aggiorna le tue abilità
L'acquisizione di competenze è parte di un efficace piano di sviluppo personale ed è parte integrante della crescita professionale. Mantenere aggiornate le proprie competenze è essenziale per restare al passo con la concorrenza nel settore professionale che hai scelto. Potresti aver iniziato con una laurea di base in ambito bancario o informatico. Per raggiungere il massimo livello, è necessario acquisire le competenze e le certificazioni necessarie che ti aiuteranno a scalare i vertici.
Migliorare le proprie competenze professionali è un modo per adattarsi ai cambiamenti del settore e superare la stagnazione della carriera. Ti apre nuove opportunità nel mondo del lavoro e nel mercato del lavoro.
5. Crea delle relazioni
Creare una rete con persone del tuo stesso settore può aprirti nuove opportunità nella tua carriera. Quando interagisci con persone eccezionali nel tuo campo, impari e ti esponi a informazioni che altrimenti non avresti appreso.
Se la tua attuale organizzazione sta andando in rovina e hai bisogno di trasferirti in un altro posto di lavoro, la tua rete di contatti ti tornerà utile. Puoi cercare lavoro in aziende che hanno la capacità di garantire una crescita professionale.
Trasformare una stagnazione professionale in una migliore
Se ti senti bloccato nella tua carriera, devi cambiare le cose e dare una svolta al tuo percorso professionale. Sentirsi bloccati può rappresentare un momento di svolta nella tua carriera, aiutandoti a mettere le cose nella giusta prospettiva.
Il passo successivo potrebbe farti fare carriera o farti intraprendere un percorso diverso che ti rispecchia di più. Non avresti avuto questa opportunità se non ti fossi sentito stagnante fin dall'inizio.