Google sta pianificando di lanciare la sua versione della Now Bar di Samsung? Ecco cosa sappiamo.

Le funzionalità dell'intelligenza artificiale raramente rimangono esclusive per molto tempo.

0

L'intelligenza artificiale è diventata parte integrante dei nostri telefoni, che ce ne rendiamo conto o no, e ogni nuova funzionalità è solo l'inizio di ulteriori sviluppi.

Un buon esempio è la Now Bar di Samsung e sembra che Google stia sviluppando una sua versione, chiamata Gemini Space, per integrare l'intelligenza artificiale in modo più fluido nell'esperienza utente.

Loghi Gemini e ChatGPT sul telefono

Questa informazione proviene da Mishall Rahman Secondo quanto riportato da Android Authority, che ha trovato indizi di questa funzionalità nella beta 16 di Android 1 QPR 1. I nuovi file fanno riferimento a qualcosa chiamato "Ambient Data", che si ritiene sia il nome in codice interno di Gemini Space. Questo suggerisce che Google stia lavorando per offrire un'esperienza utente più intelligente e adattabile.

Altre stringhe di codice fanno riferimento a "Ambience Hub", "Ambient Display" e "Ambient AOD". Questo suggerisce che Google stia lavorando a una funzionalità basata sui dati contestuali e la stia preparando per una varietà di dispositivi e casi d'uso, inclusi hub per la smart home e dispositivi con Always-on Display. Queste funzionalità dovrebbero consentire agli utenti di accedere in modo rapido e semplice a informazioni e app pertinenti, aumentando la produttività e l'efficienza. Con questa iniziativa, Google mira a integrare i suoi servizi in modo più approfondito nella vita quotidiana degli utenti, offrendo un'esperienza più personalizzata e fluida su tutti i dispositivi Android.

Cos'è Gemini Space?

Rahman ritiene che questo potrebbe essere l'inizio di un rebranding della funzionalità At a Glance esistente di Google, nel tentativo di offrire qualcosa di simile alle funzionalità Now Bare e Now Brief disponibili in I migliori telefoni Samsung.

Per chi non lo sapesse, Now Bare è una sezione della schermata di blocco che mostra informazioni in tempo reale, che cambiano nel corso della giornata in base alle informazioni contestuali che il telefono riesce ad acquisire.

La funzione "A colpo d'occhio" svolge alcune di queste funzioni, ma non è del tutto facile da usare. Spostarla nella schermata di blocco e aggiungere funzionalità aggiuntive potrebbe essere un modo per Google di offrire funzionalità simili ad altri telefoni Android. Questo approccio mira a migliorare l'esperienza utente e a fornire informazioni più pratiche e tempestive.

Sebbene Rahman ammetta di potersi sbagliare, Gemini Space potrebbe rivelarsi qualcosa di completamente diverso. Con informazioni limitate, non possiamo fare affermazioni convincenti in alcun modo. Un'analisi approfondita richiede dati aggiuntivi e una valutazione completa.

Ma data la stretta collaborazione tra Google e Samsung, soprattutto nel campo dell'intelligenza artificiale (IA), sarebbe sorprendente se non vedessimo qualcosa di simile a Now Bare nel prossimo futuro. Non ci resta che aspettare e vedere. La collaborazione in corso tra le due aziende suggerisce il potenziale per l'integrazione di tecnologie innovative nei dispositivi futuri.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.