Se oggi chiedi a chiunque, ti dirà che si sente Esausto, stressato e completamente esausto. Non è solo il lavoro in sé a stressare i dipendenti, ma anche tutte le altre "cose" con cui hanno a che fare (ad esempio, problemi economici, presunti attacchi alle istituzioni, caos e disordini nel governo, cura degli anziani e dei bambini, ricerca del tempo per prendersi cura di sé, ecc.). In generale, i dipendenti si sentono sempre più sopraffatti e stanchi e hanno sempre più difficoltà a reagire. *Studi recenti nel campo della gestione delle risorse umane indicano che questi fattori esterni hanno un impatto significativo sulle prestazioni e sulla produttività dei dipendenti.*
Le conseguenze del burnout dei dipendenti includono basso morale, calo di efficienza e produttività, riduzione della qualità del lavoro e potenziale turnover dei dipendenti. Quindi, qual è il ruolo del leader nell'aiutare i dipendenti a gestire il burnout e lo stress della vita? Naturalmente, non è tua responsabilità prenderti cura della vita privata dei tuoi dipendenti, ma i ricercatori hanno costantemente dimostrato che ci sono ricadute significative dalla nostra vita privata a quella lavorativa e viceversa. I leader che riconoscono che i loro dipendenti sono più che semplici lavoratori e cercano di aiutarli con strategie di adattamento efficaci finiranno per avere professionisti più sani, più soddisfatti e più leali. *È fondamentale che i leader adottino un approccio olistico che tenga conto del benessere dei dipendenti, promuovendo così un ambiente di lavoro sano e sostenibile.*
I dipendenti sovraccarichi di lavoro hanno bisogno dell'aiuto dei loro leader per gestire lo stress.
Suggerimenti per i leader per migliorare la salute e la produttività dei dipendenti
Come leader, ci sono una serie di azioni che puoi intraprendere per garantire che i tuoi dipendenti rimangano sani e produttivi. La salute mentale e fisica dei dipendenti è uno dei fattori più importanti per il successo organizzativo.
Per prima cosa, parla con loro per sapere come stanno. Ogni settimana o due, chiedi: "Come stai?" Poi Ascolta, ascolta, ascolta A quello che ti dicono. Potrebbero non dirti nulla, se non "Sto bene", a meno che tu non li ascolti attivamente e non dia loro lo spazio per parlare. Controllandoli regolarmente, farai capire loro che tieni a loro come individui e al loro benessere. Questa pratica favorisce un ambiente di lavoro positivo e di supporto.
Dedica del tempo a parlare con loro del loro lavoro. Per comprendere meglio le sfide che devono affrontare, dove potrebbero riscontrare un carico di lavoro aggiuntivo, come possono delegare più compiti, ecc. Ci sono modi in cui puoi apportare risorse aggiuntive per aiutarli? Ci sono parti del loro lavoro che possono essere automatizzate? Ci sono altri dipendenti con carichi più leggeri a cui è possibile ridistribuire il lavoro? Ridistribuire i compiti e organizzare il flusso di lavoro riduce lo stress dei dipendenti e ne aumenta l'efficienza.
Condividi le tue esperienze su come gestisci lo stress e la salute mentale. Non è necessario condividere troppe cose. Basta trovare un punto di contatto in modo che sappiano che anche tu stai affrontando delle difficoltà. Assicuratevi che sappiano che è giusto parlare di come si sentono. Tuttavia, se rivelano gravi problemi di salute fisica o mentale, potrebbe essere opportuno indirizzarli a degli esperti. A meno che tu non sia un operatore sanitario qualificato o un consulente per la salute mentale, non dovresti cercare di affrontare direttamente i problemi seri che stanno affrontando. Indirizzare i dipendenti verso risorse appropriate dimostra la vostra preoccupazione per la loro salute e sicurezza.
Fornire loro le risorse di cui potrebbero aver bisogno, Potrebbe trattarsi del reparto risorse umane della tua azienda, dei programmi di assistenza ai dipendenti o di altri dipendenti della tua azienda. La tua azienda offre programmi di formazione incentrati sulla salute mentale, fisica o emotiva? In tal caso, potresti consigliare loro dei programmi. *I programmi di assistenza ai dipendenti (EAP) sono spesso un'ottima risorsa per la salute mentale.*
Scopri se ce n'è qualcuno Flessibilità sul lavoro Li aiuterai. Lavorare da remoto per alcuni giorni o scaglionare gli orari di arrivo e di partenza li aiuterà a gestire impegni non lavorativi (come accompagnare i bambini a scuola, partecipare ad attività familiari o gestire malattie altrui)? Se il lavoro di una persona può essere reso più flessibile senza grandi sconvolgimenti organizzativi, questa può avere la flessibilità necessaria per affrontare problemi urgenti. Assicuratevi di specificare il periodo di tempo previsto per eventuali modifiche al loro lavoro. *Gli orari di lavoro flessibili aiutano i dipendenti a raggiungere l'equilibrio tra lavoro e vita privata.*
Sii un modello efficace di equilibrio tra lavoro e vita privata. Rispetta i loro limiti non inviando loro e-mail o assegnando loro grandi progetti da realizzare quando sono liberi (ad esempio nei fine settimana, di notte o durante le vacanze). Sfrutta il tuo tempo libero e raccontalo, raccontando come coltivi i tuoi hobby o come ti stacchi dal lavoro. Incoraggiateli a prendersi una pausa. Se la tua azienda ha delle ottime politiche sulle ferie ma nessuno prende le proprie ferie o festività, queste non sono pratiche realmente efficaci. *Una cultura aziendale che valorizza l'equilibrio tra lavoro e vita privata porta ad una maggiore soddisfazione dei dipendenti.*
Fai attenzione a non essere lodato perché lavori troppo e non ti prendi cura di te stesso.. Anche se potrebbe piacerti il fatto che lavorino tante ore, a lungo andare questo non sarà di aiuto né a loro né a te. Vantarsi di dormire solo 3-4 ore a notte non è più visto positivamente dagli altri. Fate sapere loro che desiderate che riposino e facciano abbastanza esercizio. *La stanchezza riduce la produttività e danneggia la salute.*
Incoraggiateli a fare brevi pause durante la giornata, Che si tratti di fare riunioni camminando, di disconnettersi da Internet, di prendersi una pausa pranzo, di usare la sala yoga, di suonare il pianoforte, ecc., non è necessario che durino a lungo. Anche brevi pause ogni ora circa possono consentire loro di ricaricarsi e tornare al lavoro con le idee più chiare. *Le pause regolari aiutano a mantenere la concentrazione e a ridurre lo stress.*
Incoraggiateli a prendere il congedo di paternità o altri congedi. Ne hanno diritto per motivi di assistenza all'infanzia, agli anziani o per altre ragioni familiari. Oppure, se la tua azienda offre periodi sabbatici o micro-pause, incoraggia i dipendenti a prendersi del tempo libero. Avere delle ottime politiche ma non consentire ai dipendenti di applicarle aumenta lo stress. *Le politiche di congedo integrativo aiutano i dipendenti a gestire le proprie responsabilità personali.*
Vedi stima che offri ai tuoi dipendenti. È sufficiente? In generale, la ricerca suggerisce che i dipendenti preferirebbero un riconoscimento maggiore per il loro lavoro rispetto a quello che ricevono attualmente. Inoltre, Esprimere apprezzamento per la qualità del lavoro Cosa fanno, non per quanto tempo lavorano. Se premi solo le lunghe ore di lavoro e non la qualità del lavoro, trasmetti un messaggio ai dipendenti su ciò che è prezioso in azienda. *Riconoscere e apprezzare il lavoro dei dipendenti aumenta il morale e la produttività.*
Se alcuni dei tuoi dipendenti fanno parte di Squadra virtualePotrebbero dover affrontare altri problemi di salute dovuti al fatto di sentirsi isolati da chi lavora in loco, di ricevere contatti meno frequenti o di avere la sensazione che i confini tra la loro vita lavorativa e quella privata non siano del tutto netti. È importante incoraggiare i dipendenti virtuali a prendersi delle pause e a non restare sempre a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Assicuratevi di fornire loro le risorse necessarie per aiutarli a ottenere l'aiuto di cui hanno bisogno. *Il lavoro da remoto richiede un'attenzione particolare al benessere dei dipendenti.*
Di tutte queste idee, forse la cosa più importante che puoi fare come leader è: essere disponibile Per i tuoi dipendenti. Le vostre conversazioni non possono riguardare semplicemente tutto il lavoro che svolgono. Devi sapere come sono come persone e loro devono sapere che tieni davvero a loro. *Una leadership empatica crea fiducia e lealtà.*