Come affrontare le tre fasi della tua carriera: una guida al successo sostenibile

La tua carriera durerà decenni, quindi immagina come si evolverà nel corso degli anni.

Dopo la laurea, il sentimento che si prova è misto a gioia e paura. Questi non sono i migliori mercati del lavoro per i giovani. Un rapporto del 2024 del Burning Glass Institute e dello Strada Institute sul futuro del lavoro, intitolato “Talenti disabilitantiIl 52% dei neolaureati che lavorano a tempo pieno è sottoccupato un anno dopo la laurea. Ciò significa che svolgono lavori che non richiedono una laurea triennale.

Non preoccuparti. Per molti neolaureati ci vorrà un po' di tempo prima di iniziare. Altri fortunati saranno sulla corsia preferenziale. Nel corso degli anni le cose cambiano. I primi utilizzatori potrebbero esaurire le energie. Se continui a provare, troverai la tua strada.

Il percorso di carriera durerà diversi decenni. Quindi, pensa a come immagini che si evolverà il tuo percorso professionale nel corso degli anni. È più simile a una maratona che a uno sprint. Potresti suddividere il tuo percorso professionale complessivo in tre fasi. Parti distintive. Ogni fase presenta opportunità e sfide uniche. Il percorso di carriera spazia dall'iniziare un lavoro dopo l'università fino a decidere cosa fare quando si è pronti per andare in pensione.

I lavoratori all'inizio della carriera devono sviluppare una serie di competenze attinenti al loro settore. I professionisti a metà carriera costruiscono la loro carriera in modo aggressivo. I professionisti a fine carriera possono reinventarsi svolgendo ruoli di consulenza o basati sulla passione. In definitiva, avrai bisogno di un piano finanziario per uscire dal mondo del lavoro, pur avendo abbastanza soldi per goderti i tuoi anni d'oro.

Per alcune persone potrebbe non essere facile. Ci troviamo in un mercato del lavoro, in un'economia e in un ambiente lavorativo in rapida evoluzione. La rapida accelerazione dell'intelligenza artificiale, dell'automazione, della robotica e di altre tecnologie potrebbe cambiare le regole del gioco da un giorno all'altro. Questi strumenti hanno il potenziale per aiutarti a far prosperare la tua carriera, altrimenti potresti perdere il tuo posto a favore dell'intelligenza artificiale.

I dipendenti non possono essere pigri. Anche se hai un buon lavoro e uno stipendio generoso, non è detto che duri. La chiave è saper andare costantemente avanti ed essere capaci di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. Ciò significa ricevere formazione, trovare un mentore e imparare cose nuove per rimanere al passo con la concorrenza. Lo sviluppo delle competenze è fondamentale. Il rapporto LinkedIn Workplace Learning 2025 ha rilevato che: 84% dei dipendenti Credono che l'apprendimento dia uno scopo al lavoro. Piattaforme come Udemy offrono corsi di intelligenza artificiale o gestione di progetti. *I programmi di formazione sull'intelligenza artificiale e sulla gestione dei progetti sono tra gli strumenti più importanti per lo sviluppo di competenze lavorative alla luce dei rapidi sviluppi tecnologici.*

 

fase iniziale della carriera

inizio Fase iniziale della tua carriera post-laurea. Alcune persone si laureano in settori come l'ingegneria del software, dove le opportunità sono numerose e la retribuzione è elevata. Altri potrebbero ritrovarsi un po' persi, incapaci di trovare l'opportunità giusta. I neolaureati si trovano ad affrontare un panorama competitivo, come ha rivelato un sondaggio Handshake 2024 condotto su 1,925 studenti della classe del 2025. Il 57% si sente pessimista Per quanto riguarda le prospettive di lavoro dovute alla tensione del mercato e all'impatto dell'intelligenza artificiale. Non disperare. Ciò è accaduto in ogni generazione. Ottenere il tuo primo lavoro è molto importante, ti mette sulla strada giusta.

Cerca di imparare il più possibile. Trova mentori, allenatori e sponsor che possano offrirti consigli e guida. Offriti volontario per quasi tutto. Dovresti sforzarti di essere La persona a cui si riferisce In ufficio. Ti guadagnerai la reputazione di persona che sa lavorare in squadra e di saper mantenere le promesse. Inoltre, questo dimostra la tua capacità di andare d'accordo con colleghi, superiori e clienti, il che non è facile.

I giovani professionisti, in particolare la generazione Z, si trovano ad affrontare un mercato del lavoro difficile e una trasformazione causata dall'intelligenza artificiale. Per avere successo, dovrai concentrarti sull'acquisizione di competenze versatili, come l'alfabetizzazione digitale e la capacità di risolvere problemi, che il Global Jobs Report 2024 del World Economic Forum ha identificato come essenziali per il 60% dei posti di lavoro entro il 2030. Cerca ruoli in settori in crescita come tecnologia, sanità, finanza o sostenibilità, anche se richiedono di iniziare da posizioni entry-level. *Consiglio dell'esperto: concentrarsi sull'ottenimento di certificazioni professionali nel proprio settore può aumentare significativamente le proprie possibilità in un mercato del lavoro competitivo.*

Metà carriera: costruire il successo finanziario e di leadership

considerato come A metà carriera, che in genere dura dai 15 ai 25 anni dopo l'inizio del lavoro, è il periodo di massima produttività. Durante questa fase, hai guadagnato la fiducia e il rispetto dei colleghi e dei dirigenti. Se aspirate a questo, i professionisti a metà carriera dovrebbero iniziare a cercare modi per ottenere opportunità di leadership senior. *Questa fase richiede spesso di affinare le capacità di leadership e di cercare opportunità di tutoraggio e guida.*

Man mano che si avanza nella carriera, è allora che si cominciano a fare veri progressi e a guadagnare bene. Dovrai iniziare a mettere da parte del denaro per il futuro. Se non ne hai già uno, valuta la possibilità di aprire un conto di intermediazione. Scopri di più sui prezzi dei CD, degli exchange-traded funds (ETF), dei fondi comuni di investimento e dei mercati monetari. Anche se potresti sentirti invincibile mentre la tua carriera prospera, non cadere nella trappola di spendere troppo per stare al passo con gli altri. *È fondamentale stabilire un budget realistico e stabilire obiettivi finanziari a lungo termine.*

Siate sempre preparati mentalmente. Il mercato del lavoro è difficile. Un giorno potresti ritrovarti a dover essere licenziato. È probabile che i lavoratori si trovino ad affrontare cambiamenti radicali, come l'automazione dei ruoli da parte dell'intelligenza artificiale. Dopo due decenni, potresti prendere in considerazione un cambiamento. È naturale prendere in considerazione l'idea di cambiare o reinventare il proprio percorso professionale per rimanere freschi e motivati. *Investire nello sviluppo delle competenze e restare aggiornati sulle ultime tecnologie può aiutare a mantenere la competitività in un mercato del lavoro in continua evoluzione.*

Sii onesto con te stesso

In ogni fase del tuo percorso professionale, valuta attentamente se vuoi continuare a fare ciò che hai fatto per tutto questo tempo. Prendi in considerazione la possibilità di cercare sfide lavorative nuove e diverse. Fallo prima di attraversare una crisi di mezza carriera e decidi cosa vuoi fare nella prossima fase della tua carriera. Questo passaggio è necessario per pianificazione della carriera Oppure una pianificazione efficace della carriera.

Può sembrare scoraggiante. Quando sei di mezza età e devi ricominciare da capo, non è facile. Quindi, progetta un piano aziendale coraggioso. Pensa alle cose in cui sei bravo, a quelle che ti piace fare, a quelle per cui hai talento e a quelle che hai l'opportunità di guadagnare bene da vivere. Poi scopri cosa serve per fare quel salto e fallo. Non procrastinare. Inizia oggi perché il tempo vola. Cambiamento di carriera o cambio di carriera Richiede una pianificazione strategica e un'attuazione immediata.

Reinvenzione professionale o perno

Reinventare il proprio percorso professionale può sembrare scoraggiante, soprattutto se si è abituati a una carriera ben retribuita ma non si ha passione per essa. Spesso le persone continuano a svolgere lavori insoddisfacenti per paura di perdere il loro status o la loro sicurezza finanziaria. Inizia in piccolo ed evita decisioni affrettate. Prova ad adottare concetti giapponesi come ikigai (trovare uno scopo) e kaizen (miglioramento continuo) per guidare il tuo processo di cambiamento. Cerca ruoli in linea con le tue competenze, i tuoi interessi e uno stipendio accettabile per trovare soddisfazione lavorativa.

Per intraprendere un nuovo percorso professionale, crea una storia avvincente. Evidenzia le competenze trasferibili che potrebbero convincere il responsabile delle assunzioni che sei idoneo a questo nuovo tipo di ruolo. Aggiorna il tuo curriculum, il tuo profilo LinkedIn e i profili sui social media per dimostrare che possiedi le competenze e le altre qualità che ti rendono un candidato ideale per questa nuova avventura.

Se ami il tuo capo e la tua azienda, non hai bisogno di andartene per cambiare direzione o reinventarti. Puoi creare il tuo ruolo e reinventarti, restando nella tua azienda. C'è una tendenza chiamata Progettazione del lavoro. Si tratta di ripensare e modificare la natura del tuo ruolo per adattarlo alle tue esigenze, ai tuoi desideri e alle tue ambizioni. *La progettazione del lavoro è una strategia efficace per trattenere i talenti e migliorare la soddisfazione lavorativa.*

 

Fase finale: reinvenzione e pensionamento graduale

Per la maggior parte degli individui nella fase avanzata della loro carriera, che in genere si estende da dai 25 ai 30 anni Dopo aver iniziato a lavorare, l'attenzione si sposta sulla reinvenzione e sul graduale pensionamento. A volte i lavoratori più anziani possono trovarsi ad affrontare discriminazioni basate sull'età o interruzioni nei settori a causa della tecnologia. Molti, tuttavia, ritengono di poter dare un contributo prezioso e preferiscono non andare in pensione troppo presto. L'AARP ha scoperto che molti Lavoratori di età superiore ai 50 anni Hanno intenzione di lavorare anche oltre la tradizionale età pensionabile, spesso ricoprendo nuovi ruoli o come consulenti. *Questa fase richiede spesso un'attenta pianificazione finanziaria e la consulenza di esperti.*

Ora che hai 50 o 60 anni, potresti pensare di avere molto da offrire. Invece di rallentare, questo potrebbe essere il momento di dare una svolta alla tua carriera. Ciò potrebbe portare a grandi risultati alla fine della tua carriera. È diventato molto comune per le persone lavorare fino ai 70 e 80 anni. Dopo tutti questi anni, forse vorresti finalmente ottenere quella posizione di dirigente. *Per raggiungere posizioni di leadership di alto livello è necessario sviluppare costantemente capacità di leadership e concentrarsi sul raggiungimento di risultati tangibili.*

 

Lascia una risposta

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني.