La carenza di talenti è una realtà e, nonostante le notizie di licenziamenti, molte organizzazioni faticano ad attrarre, trattenere e coinvolgere i migliori talenti. La competizione per accaparrarsi i talenti migliori e più brillanti è agguerrita, il che li rende molto ricercati. Sono i più difficili da sedurre e anche quelli con più probabilità di andarsene. *Alla luce dei cambiamenti economici, la fidelizzazione dei talenti rappresenta una sfida strategica per le organizzazioni.*
I tuoi giocatori migliori hanno un impatto enorme sulle prestazioni dell'organizzazione e un'influenza enorme anche sui membri del tuo team. Fortunatamente, nuovi dati dimostrano che esistono modi pratici per aumentare la probabilità che i migliori talenti restino e continuino a dare un contributo significativo. *Trattenere i talenti eccellenti porta ad un aumento della produttività e dell'innovazione nell'organizzazione.*
I migliori talenti ottengono risultati eccezionali: strategie per trattenere i migliori talenti
Tra le sfide più importanti rientrano l'impatto dei top performer e la sfida di fidelizzarli e di garantire il loro coinvolgimento. Tiene svegli i leader la notte. Questa sfida richiede soluzioni innovative nella gestione delle risorse umane.
I leader farebbero bene a preoccuparsi di questo, perché le prestazioni Artisti eccezionali Supera le prestazioni degli individui medi fino al 400%. Questo secondo una ricerca condotta da Università dell'Indiana Comprendeva più di 600,000 persone di diversi periodi storici, settori e tipologie di lavoro. *Nota: questa percentuale riflette l'importanza di concentrarsi sull'attrazione e sullo sviluppo di personale altamente qualificato.*
Le persone con ottime prestazioni hanno anche un impatto positivo sugli altri. Secondo uno studio condotto da HarvardQuando le persone si siedono a una distanza di 25 metri dai loro collaboratori più importanti, tendono ad aumentare le loro prestazioni del 15%. *Questo risultato conferma l'importanza di un ambiente di lavoro collaborativo e della vicinanza alle competenze.*
Purtroppo, i dipendenti più performanti tendono ad abbandonare le aziende più velocemente rispetto ai dipendenti medi. Nello specifico, secondo una ricerca pubblicata in Rivista di studi sulle risorse umane e sulla sostenibilità، Il 30% dei dipendenti in carriera se ne va entro il primo anno di impiego.
Inoltre, la ricerca condotta da rivela che DDI Intervistando circa 11,000 leader, lo studio ha rilevato che il 9% dei leader ad alto potenziale e il 21% dei collaboratori individuali ad alto potenziale hanno probabilità di lasciare il proprio lavoro, rispetto al 13% del 2020. *Questa tendenza in crescita sottolinea l'importanza di strategie efficaci di fidelizzazione dei talenti*.
Come trattenere i migliori talenti
Quindi, come puoi trattenere i migliori talenti nella tua azienda? Esistono tre strategie principali che fanno una grande differenza in questo ambito, con particolare attenzione a: il mantenimento dei dipendenti Efficace
1. Determinare l'obiettivo di carriera
Secondo i dati DDI, i dipendenti che non hanno uno scopo nella vita hanno cinque volte più probabilità di lasciare il lavoro rispetto a quelli che ce l'hanno. Quello Definire un obiettivo di carriera Ha un grande impatto su fidelizzazione dei dipendenti.
Un obiettivo di carriera è costituito da tre elementi fondamentali. Innanzitutto, i dipendenti devono avere una chiara comprensione del quadro generale, che va oltre le loro attività quotidiane. In secondo luogo, devono sapere come dare un contributo unico. In terzo luogo, devono credere nell'importanza di questo obiettivo a livello umano. Possono essere impegnati a realizzare profitti sempre più consistenti, ma ciò che li motiva e li ispira davvero è sapere come il loro lavoro faccia la differenza nella vita degli altri. *Collegare gli obiettivi individuali agli obiettivi organizzativi più ampi rafforza il senso di scopo.*
potresti Fidelizzazione dei talenti Distinguetevi spiegando perché l'organizzazione esiste e chiarendo le aspettative, le responsabilità e il modo in cui influiscono sui risultati complessivi. Condividi con loro la visione, la missione, la direzione e gli obiettivi dell'organizzazione e fornisci loro qualcosa che ritengono importante. Quello Promuovere la cultura aziendale Aiuti basati sugli obiettivi in Migliorare il tasso di fidelizzazione dei dipendenti.
2. Fornire una leadership forte ed efficace
Una leadership affidabile e stimolante, che sappia guidare efficacemente più generazioni, è uno dei modi più importanti per trattenere i migliori talenti. Una leadership efficace rafforza la lealtà e il senso di appartenenza istituzionale.
Infatti, i dati DDI rivelano che i dipendenti hanno quattro volte più probabilità di lasciare un lavoro se non hanno fiducia nei dirigenti. Tuttavia, la fiducia nella leadership è diminuita nel tempo: il 61% degli intervistati in un sondaggio globale di Edelman ha dichiarato di non fidarsi dei propri leader. *Nota: creare fiducia è un elemento fondamentale per una leadership efficace e per la fidelizzazione dei talenti.*
Pertanto, è importante garantire che i leader abbiano ottime capacità interpersonali e offrano ai dipendenti una guida e una valutazione costanti. Inoltre, i leader devono essere trasparenti, disponibili e attivamente coinvolti.
Per creare fiducia, i leader devono essere coerenti e costanti. Dovrebbero essere coerenti nel loro comportamento quotidiano e coerenti nelle loro parole e azioni. Devono inoltre trattare i dipendenti in modo equo e paritario per garantire l'equità.
Per trattenere i migliori talenti, è necessario formare leader di alta qualità, costantemente impegnati nello sviluppo e nel miglioramento continui. Investire nello sviluppo delle capacità di leadership contribuisce in modo significativo a trattenere i dipendenti eccellenti.
3. Offrire opportunità di sviluppo e avanzamento di carriera.
È inoltre possibile trattenere i migliori talenti garantendo ampie opportunità di sviluppo, crescita e apprendimento, nonché mobilità di carriera. È considerato Sviluppo del personale Una delle strategie più importanti fidelizzazione dei dipendenti Persone con ottime prestazioni.
Secondo uno studio condotto da DDI, i dipendenti che non ricevono opportunità di crescita e sviluppo hanno quasi quattro volte più probabilità di lasciare il lavoro e tre volte più probabilità di non avanzare nella loro carriera.
Per trattenere i migliori talenti, informati sui tipi di crescita che i dipendenti preferiscono, che si tratti di maggiori competenze, maggiori responsabilità, maggiore visibilità, opportunità di networking, maggiore flessibilità o autonomia. Offrire uno sviluppo che supporti gli obiettivi specifici di ogni dipendente e pensare in modo ampio ai modi in cui i singoli individui possono imparare. Ciò può includere lavorare insieme ai colleghi, partecipare a un progetto ad alta priorità, tramite una formazione in aula o con un mentore.
Mantenere i migliori talenti
I talenti di alta qualità sono essenziali per il successo di qualsiasi organizzazione e, se riesci a trattenere questi talenti, raccoglierai i frutti della loro felicità e soddisfazione lavorativa, oltre a migliorare le prestazioni dell'organizzazione nel suo complesso. Concentratevi sulle priorità importanti e chiedete feedback e valutazioni ai vostri dipendenti migliori per comprenderne gli aspetti positivi e capire come migliorare continuamente. Quello Mantenere i talenti chiave Si tratta di una strategia fondamentale per garantire una crescita sostenibile e l'innovazione all'interno dell'organizzazione.