Tecniche appropriate per ritrovare l'entusiasmo per concentrarsi sul lavoro

Indipendentemente dal tipo di lavoro che svolgi o dalla passione che provi, ci saranno sicuramente giorni in cui ti sentirai senza energie e incapace di concentrarti o di realizzare alcunché. Sebbene questa sensazione sia normale se si verifica occasionalmente, se persiste per un lungo periodo di tempo può comportare un calo della produttività e potenzialmente avere un impatto negativo sulla valutazione che il tuo responsabile fa di te e del tuo futuro professionale.

Pertanto, è importante adottare misure concrete per ritrovare l'entusiasmo e riprendere le normali prestazioni. Per affrontare questo tipo di sfide servono consapevolezza e strategie efficaci per mantenere la motivazione anche nei momenti più difficili.

In questo articolo, ti forniremo una serie di consigli pratici per aiutarti a motivarti e a ritrovare la concentrazione sul lavoro, assicurandoti produttività costante ed eccellenza nelle tue attività quotidiane.

Tecniche appropriate per ritrovare l'entusiasmo per concentrarsi sul lavoro

1. Presenta ed elenca ciò che ti motiva

La maggior parte delle volte si tende a perdere la motivazione perché ci si perde nella frenesia quotidiana. È comprensibilmente difficile trovare un significato e uno scopo nelle attività di routine quotidiana. È in questo momento che devi ricordare a te stesso cosa ti motiva e le ragioni per cui hai iniziato a farlo.

Spesso le persone sono motivate da cose diverse. Ciò potrebbe riguardare la stabilità finanziaria, lo status sociale, la virtù, il servizio verso gli altri, ecc. Un buon modo per acquisire prospettiva e concentrazione è elencare le cinque cose che più ti motivano. In questo modo, creerai una cassetta degli attrezzi mentale che potrai utilizzare. Quando ti senti frustrato.

Puoi iniziare ponendoti le seguenti domande:

  • Cosa ti ha spinto ad accettare questo lavoro?
  • In che modo il tuo lavoro aiuta gli altri?
  • Quali obiettivi hai raggiunto finora?
  • Quali sfide vorresti superare?
  • Cosa ti piace fare nel tempo libero? Come mai?

2. Comprendi il tuo valore in azienda

Capita a tutti di sentirsi insignificanti di tanto in tanto. Sul posto di lavoro, questa sensazione può presentarsi perché dimentichiamo in che modo e a quale scopo contribuiscono i nostri sforzi. Questa mancanza di chiarezza è scoraggiante e fa sembrare che i compiti svolti siano vani. Per liberarti da questa sensazione, devi comprendere il tuo valore nell'azienda.

Trova informazioni sull'intervistatore

Ecco alcuni dei modi in cui puoi capire il tuo valore per l'azienda:

  • Elenca le tue prime tre abilità e la frequenza con cui le usi al lavoro.
  • Chiedi al responsabile delle assunzioni perché ha assunto te piuttosto che altri candidati.
  • Nota la natura dei progetti che il tuo manager ti chiede di fare più spesso.
  • Chiedi ai tuoi colleghi in cosa pensano che tu sia bravo.

Puoi anche farti le seguenti domande:

  • Il tuo team riesce a funzionare bene in tua assenza o ha spesso bisogno del tuo aiuto?
  • Se lasci il tuo lavoro, quanto tempo ci vorrà perché l'azienda trovi un sostituto adeguato?
  • Hai creato qualcosa, ad esempio un software, su cui fa affidamento la tua azienda?
  • Quanti dipendenti della tua azienda sanno fare quello che fai tu? E quanta qualità forniscono?
  • Quante volte ti ritrovi a correggere gli errori dei tuoi colleghi?

3. Assumersi più responsabilità

Quando raggiungi l'apice del tuo potenziale nel tuo attuale lavoro in azienda, le cose tendono a diventare noiose. Sebbene questo sia solitamente motivo di gioia, è anche un promemoria del fatto che è necessario assumersi maggiori responsabilità e stabilire nuovi obiettivi per mettersi alla prova sul lavoro.

Se non puoi farlo subito, puoi sfruttare questa opportunità per apprendere nuove competenze da aggiungere al tuo curriculum. Questo ti tornerà utile in seguito, quando deciderai di chiedere una promozione o un aumento. Grazie a queste nuove competenze, potresti anche riuscire a svolgere meglio il tuo attuale lavoro.

4. Stabilisci obiettivi piccoli e raggiungibili

Se sei circondato da un'infinità di file e progetti che durano mesi, la situazione può sembrare opprimente e potresti avere paura anche solo di cominciare. Il consiglio migliore, in questo caso, è quello di suddividere il progetto in attività più piccole utilizzando Criteri obiettivi SMART Per ottenere chiarezza e aumentare la produttività.

Questo ti aiuterà a smettere di preoccuparti dell'intero progetto e a concentrarti su una cosa alla volta, riducendo lo stress. Grazie alla dopamina, dopo aver raggiunto ogni obiettivo ti sentirai motivato a completarne un altro. In questo modo potrai rimanere concentrato e monitorare meglio i tuoi progressi.

5. Premiati per aver raggiunto un obiettivo

A tutti piace essere riconosciuti per un lavoro ben fatto, ma il tuo responsabile non sempre riconosce i tuoi sforzi. Aspettare di essere ricompensati da qualcun altro può portare all'amarezza se non lo si ottiene. Invece, è una buona idea imparare a premiarsi.

I premi possono essere semplici come guardare qualche episodio del tuo programma televisivo preferito o costosi come regalarti una cena raffinata. Più grande è il progetto, maggiore è la ricompensa che puoi darti. Pertanto, è possibile utilizzare questi modelli di priorità per stabilire le priorità del valore del progetto.

6. Fai amicizia con un collega

Non fare buone domande

Non sorprende che molti inizino Amicizie sul lavoro. Quando fai amicizia con un collega, hai un motivo in più per voler andare al lavoro solo per incontrarlo, il che soddisfa il tuo bisogno di appartenenza e compagnia.

Inoltre, riduce lo stress nel chiedere aiuto o feedback e migliora la percezione del posto di lavoro. Inoltre, avere un rapporto amichevole con i colleghi riduce le possibilità di disaccordi. Ciò semplifica notevolmente la collaborazione sui progetti, il che a sua volta aumenta la produttività.

7. Prenditi un momento per essere grato

Spesso siamo così impegnati a pensare a tutte le cose belle che potrebbero accadere che dimentichiamo di pensare a tutte quelle che sono già accadute. È facile perdere di vista i propri successi quando ci si sforza costantemente e incessantemente di raggiungere l'obiettivo successivo.

Essere ottimisti è una caratteristica attraente, ma non dovrebbe renderti inconsapevole del tuo passato e del tuo presente. Un ottimo modo per praticare la gratitudine è attraverso le app per tenere un diario della gratitudine, che possono aiutarti a iniziare.

Impara l'abilità di auto-motivazione

È molto comune sentirsi frustrati di tanto in tanto, ma ciò che distingue un professionista disciplinato da uno indisciplinato è la capacità di lavorare nonostante le motivazioni esterne.

In parole povere, devi trovare il modo di motivare te stesso senza dover dipendere dagli altri. Poiché persone diverse sono motivate da cose diverse, alcune tecniche funzionano meglio di altre. Trova il modo migliore per imparare l'auto-motivazione.

Lascia una risposta

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني.