Come contenere efficacemente l'eccessiva negatività professionale con un collega

Al giorno d'oggi, i licenziamenti di massa nelle aziende americane sono oggetto di cronaca quotidiana. Il lavoro ibrido è in calo, con الحكومة الفيدرالية Nell'introduzione e Grandi aziende Tieni traccia di esso. Se a tutto questo si aggiungono l’aumento delle tariffe e la volatilità economica, non c’è da stupirsi che quasi tre americani su quattro affermino di L'economia appare negativa..

Quindi sì, una certa quantità di Negatività sul posto di lavoro Atteso ora. Siamo umani. Ma quando la frustrazione occasionale supera il limite e diventa qualcosa di più dannoso?

Chiariamo una cosa: esprimere occasionalmente negatività non solo è normale, ma può anche essere salutare. Uno studio ha scoperto che le persone che accettano i loro sentimenti negativi riferiscono Maggiore benessere psicologico, maggiore soddisfazione di vita e minori tassi di ansia e depressione.

Questo tipo di onestà crea fiducia. Se un collega si apre con te, potrebbe significare che si sente sicuro di poter essere sincero. Questo non è solo accettabile, ma anche prezioso in un ambiente di lavoro.

La chiave è il contesto. Questa persona è solitamente focalizzata sulla soluzione? Evita spesso di cadere nella mentalità della vittima? La loro lamentela è appropriata al momento? In tal caso, resisti alla tentazione di forzare l'ottimismo per una soluzione rapida. Frasi come "sii positivo", "non stressarti" o "guarda il lato positivo" possono sembrare incoraggianti, ma spesso dimostrano il contrario. Può deviare all'interno dell'area. Positività tossica, il che attenua i veri sentimenti.

 

Piuttosto, avvicinati con empatia: una semplice domanda come: "Vorresti che ti ascoltassi, ti aiutassi o risolvessi il problema?" Può fare molta strada.

La negatività cronica ha un aspetto completamente diverso. Pensa al collega che non dice mai niente di carino. Ti parlano sempre dall'alto in basso al lavoro, ai tuoi colleghi e a volte persino al tuo capo. La loro energia al lavoro non solo ti prosciuga; Anzi, mette a rischio la tua integrità professionale.

In Una stagione di instabilità economicaQuesto è un peso che non puoi sopportare. Quindi, come si fa a gestirla? Come la maggior parte dei conflitti sul posto di lavoro, inizia con confini chiari e compassionevoli. *Per stabilire limiti chiari spesso è necessario definire direttamente le conseguenze del loro superamento.*

 

Inizia con un riconoscimento delicato.

Ho notato che ultimamente hai parlato molto del nostro capo, e lo capisco. Apprezzo molto il nostro rapporto di lavoro, ma questo mi mette in una posizione difficile: questa persona è anche il mio capo. Vorrei concentrare le nostre conversazioni sui progetti a cui stiamo lavorando. *Nota: è importante riconoscere i sentimenti del collega, stabilendo al contempo chiari limiti professionali.*

 

Offrire alternative costruttive.

Capisco il tuo bisogno di alleviare lo stress. Ma forse, invece di ricadere nel solito circolo vizioso di frustrazione, potremmo valutare chi potrebbe effettivamente aiutarti, come le Risorse Umane, o trovare modi per alleviare lo stress, come uscire un po' o terminare la giornata prima. Se questo può aiutarti, potrei anche prendere in considerazione alcune Risorse per la salute mentale "Fornito dalla nostra azienda." *Nota: fornire alternative pratiche aumenta l'efficacia del supporto emotivo.*

 

Se il problema persiste, sii onesto e fermo.

Se i segnali sottili non funzionano e la loro negatività continua a interferire con il tuo lavoro, è il momento di avere una conversazione cruciale, onesta ma empatica:

Spero che tu capisca quello che dico nel modo in cui lo intendo. Viene da una buona idea, pensando ai nostri interessi comuni. Ma sentire le continue lamentele sta iniziando a pesarmi e a impedirmi di concentrarmi sul lavoro. Voglio prendermi cura della mia salute mentale e mantenere vivo il nostro rapporto professionale.

Avvertenza importante: non arrivare subito a questo livello di sincerità. Se è solo la prima o la seconda volta che qualcuno si confida con te, affrontare formalmente la questione dei limiti potrebbe sembrare sconsiderato o addirittura crudele. Si rischia di apparire eccessivamente positivi e condiscendente. Riservate le conversazioni dirette ai modelli di comportamento ripetitivi e persistenti che si accumulano nel tempo.

Se non sei pronto per questa conversazione, esistono modi meno rischiosi per stabilire dei limiti:

  • Quando inizia la negatività, chiedi scusa educatamente.
  • Riconosci la loro frustrazione, poi cambia argomento.
  • Dì loro che stai per scadere e che devi concentrarti.

Questa piccola spinta ti aiuterà a stabilire fin da subito i tuoi limiti professionali, così non si sorprenderanno se in seguito avrai bisogno di portare la conversazione più in là. *Nota dell'esperto: stabilire dei limiti in anticipo riduce lo stress e migliora la produttività.*

La negatività cronica è solo uno dei tanti modelli problematici presenti sul posto di lavoro. Ma se non stai attento, potresti danneggiare la tua reputazione e prosciugare le tue energie sul lavoro. L'obiettivo è restare gentili ma fermi, onesti ma non duri e avere sempre le idee chiare su ciò che si è disposti (e non disposti) ad accettare. *Suggerimento extra: valuta regolarmente l'impatto della negatività sulle tue prestazioni e sul tuo benessere.*

Perché in fin dei conti i tuoi colleghi non sono degli psicoterapeuti. I veri amici non ti interrompono la giornata lavorativa con lamentele infinite e senza alcuna intenzione di trovare una soluzione. *Promemoria importante: mantieni relazioni professionali sane stabilendo aspettative chiare.*

 

Lascia una risposta

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني.