Un'opportunità di investimento da 438 miliardi di dollari: perché concentrarsi sullo sviluppo dirigenziale?

La forza lavoro mondiale si trova a un bivio critico. Secondo Gallup, nel 2024 il coinvolgimento dei dipendenti è sceso al 21%, in linea con il calo registrato durante la pandemia di coronavirus.

Ma questa volta non si tratta di una crisi sanitaria globale. Secondo il rapporto Gallup del 2025 sullo stato del posto di lavoro globale Il rapporto emesso Questa settimana, il fattore principale che determina questa disconnessione è il gruppo che dovrebbe ispirare e guidare i team: i manager. *Questo rapporto riflette l'importanza del ruolo di una leadership e di una gestione efficaci nel promuovere un ambiente di lavoro positivo.*

Con il calo del coinvolgimento dei manager, inevitabilmente diminuiscono anche le prestazioni del team, il benessere dei dipendenti e la produttività globale. Tuttavia, i dirigenti hanno l'opportunità di affrontare queste problematiche. I dati non solo evidenziano una preoccupante tendenza al ribasso, ma rivelano anche azioni chiare che possono rivitalizzare i luoghi di lavoro e aumentare la redditività.

Esaminiamo l'attuale crisi della forza lavoro e le strategie che i leader possono utilizzare per migliorare il coinvolgimento dei dipendenti e le prestazioni organizzative, concentrandoci sul miglioramento delle prestazioni dei dipendenti e sulle strategie di coinvolgimento dei dipendenti.

La crisi del coinvolgimento dei manager globali: un'analisi completa

L’ultima ricerca Gallup rivela che il declino Coinvolgimento dei dipendenti Si stima che nel solo 438 il costo per l'economia globale sarà di circa 2024 miliardi di dollari in perdita di produttività. Questo calo significativo segna solo la seconda volta in 12 anni che il mondo assiste a un calo nei livelli di partecipazione, scesi dal 23% al 21%. Ciò che rende questo declino particolarmente preoccupante è la sua origine. Mentre la partecipazione degli azionisti individuali è rimasta stabile al 18%, la partecipazione dei manager è diminuita significativamente dal 30% al 27%. Non si tratta di un semplice errore statistico passeggero, bensì di un segnale di allarme di una disfunzione più profonda che minaccia le performance aziendali e la crescita economica. Jim Harter, responsabile scientifico del posto di lavoro presso Gallup, avverte: "Il coinvolgimento dei manager influenza il coinvolgimento del team, che a sua volta influisce sulla produttività. Le performance aziendali – e in definitiva la crescita del PIL – sono a rischio se i dirigenti non affrontano questo calo del coinvolgimento dei manager". *Nota: le ricerche indicano che i manager che non hanno alti livelli di coinvolgimento spesso hanno difficoltà a motivare i propri team e a raggiungere gli obiettivi organizzativi.*

Il ruolo fondamentale dei manager nel rafforzare il morale del team

Le ricerche Gallup dimostrano costantemente che i manager sono responsabili di almeno il 70% della varianza nel coinvolgimento del team. Quando i manager si disimpegnano, inevitabilmente anche i loro team seguono l'esempio. Questo declino, tuttavia, non ha colpito tutti i dirigenti allo stesso modo. I giovani manager di età inferiore ai 35 anni hanno visto il loro coinvolgimento diminuire di cinque punti percentuali, mentre le donne manager hanno visto un calo più netto, di sette punti. Queste categorie demografiche, che spesso rappresentano la futura pipeline di leadership delle organizzazioni, Segni di esaurimento E la delusione più cocente. *Nota: per aumentare il morale del team sono necessarie strategie di leadership efficaci e programmi di supporto personalizzati.*

Perché i manager continuano a esaurirsi?

L'ambiente lavorativo post-pandemico ha posto esigenze senza precedenti ai manager. Ci si aspetta che:

  • Gestire modalità di lavoro ibride mantenendo la coesione del team.
  • Implementazione di ristrutturazioni organizzative e riduzioni del budget aziendale.
  • Rispondere alle aspettative dei dipendenti in termini di flessibilità e determinazione.
  • Adattarsi ai rapidi cambiamenti tecnologici, compresa l'integrazione dell'intelligenza artificiale.
  • Gestire il carico di lavoro supportando il benessere dei membri del team.

Nonostante queste maggiori responsabilità, solo il 44% dei manager a livello globale ha dichiarato di aver ricevuto una formazione formale per il proprio ruolo. Molti sono definiti "manager accidentali", dipendenti che raggiungono posizioni di rilievo per le quali non erano preparati, formati o addirittura interessati. *Nota: il termine "manager accidentali" si riferisce a individui che vengono promossi a posizioni dirigenziali senza un'adeguata formazione o supporto, aumentando il rischio di burnout.*

L'effetto domino del disimpegno manageriale: un'analisi completa

Il disimpegno dei manager provoca un preoccupante effetto a cascata: team disimpegnati, calo della produttività, elevato turnover dei dipendenti e calo della redditività. Questo impatto si estende oltre il lavoro e include il benessere generale, con la soddisfazione di vita globale ("prosperare") in calo al 33%, il livello più basso dal 2021. La regione di Stati Uniti e Canada ha registrato un minimo storico, con solo il 52% dei dipendenti che si dichiarano prosperi. Dal punto di vista emotivo, lo stress rimane elevato, la tristezza è in aumento e un dipendente su cinque dichiara di sentirsi solo. Ciò che è ancora più preoccupante in merito alla fidelizzazione dei dipendenti è che il 50% dei dipendenti in tutto il mondo sta cercando o sta pensando di... Nuove opportunità, rappresentando un potenziale esodo di talenti che potrebbe destabilizzare ulteriormente le organizzazioni. *Nota: gli studi indicano che la scarsa comunicazione e la scarsa stima sono tra le cause più importanti del disimpegno dei manager.*

Misure pratiche per dare nuova energia ai manager

La ricerca Gallup individua tre passaggi specifici che possono migliorare significativamente il coinvolgimento dei manager e le prestazioni organizzative. Queste misure, se implementate in modo efficace, migliorano significativamente l'ambiente di lavoro e incrementano la produttività del team, portando infine a un raggiungimento più efficiente degli obiettivi aziendali. Spesso i leader sottovalutano l'importanza di investire nello sviluppo dei manager di prima linea, nonostante questi svolgano un ruolo fondamentale nel tradurre le strategie aziendali in risultati tangibili.

1. Assicurarsi che tutti i manager ricevano una formazione di base sul ruolo.

Questo semplice accorgimento può dimezzare notevolmente il disimpegno dei manager. Nonostante la sua comprovata efficacia, negli ultimi anni lo sviluppo dei manager ha registrato un calo a livello mondiale. Fornire una formazione di base sulle principali funzioni manageriali può migliorare significativamente le prestazioni dei manager e i risultati del team. *Nota: la formazione di base in genere comprende competenze quali comunicazione efficace, gestione delle prestazioni, motivazione e delega.*

2. Insegnare metodi di leadership basati sul coaching

I manager che ricevono una formazione di coaching riscontrano un aumento fino al 22% del coinvolgimento dei dipendenti rispetto a coloro che non vi partecipano. Ma la cosa più importante è che i team guidati da questi manager registrano un aumento del coinvolgimento fino al 18%. Questo effetto moltiplicatore rende il coaching uno degli investimenti con il più alto ritorno sull'investimento per il miglioramento delle prestazioni organizzative. Gli studi indicano che la formazione manageriale può: Aumenta la produttività Del 17% solo nel primo anno, grazie al miglioramento della qualità e dell'efficienza. *Nota: la leadership basata sul coaching si concentra sullo sviluppo delle competenze dei dipendenti attraverso la guida e il supporto, anziché attraverso la gestione tradizionale.*

3. Investire nello sviluppo e nel supporto continui.

Quando i datori di lavoro forniscono programmi di formazione, il livello di benessere dei manager aumenta dal 28% al 34%. Ma l'impatto maggiore si ottiene quando la formazione è abbinata a un efficace supporto allo sviluppo, ovvero avere qualcuno che incoraggi la crescita professionale. Questa combinazione aumenta il benessere dei manager fino al 50%, creando un circolo virtuoso in cui manager di successo guidano team di successo. Le organizzazioni che implementano costantemente queste strategie raggiungono livelli di coinvolgimento pari o superiori al 70%, ovvero più di tre volte la media globale. Altrettanto impressionante è l'impatto economico: queste aziende superano le loro concorrenti del 23% in termini di redditività.
Nota dell'esperto: Offrire opportunità di sviluppo professionale continuo e un supporto efficace ai manager migliora non solo il loro benessere, ma anche le prestazioni dei loro team e dell'organizzazione nel suo complesso, con conseguente aumento della produttività e della redditività.

Metodi efficaci per la formazione dei manager

Sebbene la ricerca Gallup confermi il valore della formazione dei manager, non tutti i programmi di sviluppo ottengono gli stessi risultati. I metodi più efficaci condividono diverse caratteristiche chiave:

  • Applicare competenze pratiche piuttosto che concetti teorici di leadership
  • Monitoraggio continuo e responsabilità per l'implementazione di nuovi comportamenti
  • Comunità di apprendimento tra pari in cui i manager condividono sfide e soluzioni
  • La sponsorizzazione dirigenziale dimostra l'impegno verso lo sviluppo dei manager.
  • Misurazione dei risultati amministrativi collegati alle metriche delle prestazioni del team

Le organizzazioni che ottengono il ROI più elevato nello sviluppo dei manager solitamente implementano programmi strutturati che durano circa 6-12 mesi, con punti di contatto regolari e chiare aspettative di performance. Offrire semplicemente delle sessioni di formazione una tantum senza un supporto continuo raramente porta a miglioramenti duraturi nel coinvolgimento.

Determinismo economico guidato dal manager

I 438 miliardi di dollari di produttività persa segnalati da Gallup sono solo la punta dell'iceberg. Se si considerano i costi del turnover dei dipendenti, dell'assenteismo, degli incidenti di sicurezza e dei difetti di qualità associati al disimpegno, il vero impatto economico ammonterà probabilmente a migliaia di miliardi. La buona notizia è che questa crisi è risolvibile. "È tempo di ripensare il ruolo del manager", conclude Gallup nel suo rapporto. Ciò significa ridefinire le aspettative, fornire risorse adeguate e creare sistemi di supporto per consentire ai manager di avere successo. In un mondo in cui solo un dipendente su cinque è coinvolto, creare un ambiente in cui i manager possano prosperare non è solo una buona leadership, è un buon affare. *Nota dell'esperto: gli studi dimostrano che un'efficace formazione dei manager svolge un ruolo fondamentale nel migliorare i livelli di coinvolgimento dei dipendenti e nel ridurre le perdite economiche associate al disimpegno.*

Lascia una risposta

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني.