3 domande audaci da porre al tuo capo per dare una spinta alla tua carriera

Il talento e il duro lavoro possono aiutarti a far progredire la tua carriera, ma se vuoi accelerare le cose, hai bisogno della sicurezza di porre domande audaci al tuo capo. Infatti, il 63% degli individui considera tempo sprecato Uno degli svantaggi più grandi è la scarsa comunicazione. Quindi, perché aspettare che qualcuno apprezzi il tuo potenziale quando puoi dare una spinta alla tua carriera avviando le conversazioni giuste?

Certo, può essere scomodo e spaventoso, soprattutto quando si ha paura di oltrepassare i limiti o di essere fraintesi. Ma avere il coraggio di porre domande riflette una forte etica del lavoro e un impegno verso la crescita. Per aiutarti a iniziare, ecco tre domande efficaci che dovresti porre al tuo capo per accelerare la tua crescita professionale.

Quali sono i problemi su cui stai lavorando e per i quali posso aiutarti?

Questa domanda riflette un grande spirito di iniziativa. Non tutti sono disposti ad accollarsi ulteriori problemi, soprattutto quando ritengono di avere già troppi impegni sulle spalle. Tuttavia, porre questa domanda dimostra che sei disposto a fare di più per il team, che è ciò che fanno i leader.

Supponiamo che il tuo responsabile stia preparando un report e non riesca a identificare la fonte della varianza. Puoi dare il tuo contributo verificando attentamente modelli, formule o dati e persino confermando i numeri con altri membri del team o con i reparti competenti. Questa iniziativa aumenta l'efficienza. flusso di lavoro E garantire l'accuratezza delle informazioni.

Il tuo responsabile si occupa dei reclami dei clienti mentre cerca di concludere un affare con un cliente importante? Forse puoi alleggerire il carico fornendo un riepilogo del feedback del cliente, formulando una risposta o suggerendo soluzioni a lungo termine per evitare controversie simili. Ciò dimostra la tua comprensione dell'importanza di gestione delle relazioni con i clienti (CRM).

Indipendentemente dai problemi che sta affrontando il tuo responsabile, offrirti di aiutarlo mette in risalto la tua proattività, le tue capacità di problem-solving e la tua volontà di portare la tua carriera a un livello superiore. Dimostrare queste qualità aumenta le tue possibilità di promozione e ti rende un candidato valido per posizioni di leadership.

Quali passi posso compiere per dimostrare che sono pronto per una promozione?

Quando fai questa domanda, non stai semplicemente dicendo: "Voglio promozione. Invece, dici al tuo responsabile: "Sono pronto a guadagnarmelo e vorrei il tuo consiglio su come arrivarci". In questo modo si eliminano inutili malintesi e si dimostra che si è aperti a ricevere feedback.

Ad esempio, se punti a una posizione più senior prima della fine dell'anno, il tuo responsabile potrebbe suggerirti di acquisire più esperienza su progetti ad alta priorità o di gestire clienti più impegnativi. Potrebbero anche consigliarti di concentrarti sulla gestione dei progetti, sulla collaborazione con altri reparti, sulla formazione dei nuovi membri e sul rafforzamento delle tue capacità di leadership. *Nota: sviluppare capacità di leadership è fondamentale per l'avanzamento di carriera.*

Condividendo il tuo programma e chiedendo aiuto, non solo ti assicuri di essere sulla buona strada, ma rendi anche più facile per te e il tuo responsabile collaborare per raggiungere i vostri obiettivi. Promozione del lavoro. Probabilmente si sono già trovati nella tua stessa situazione e quindi possono offrirti consigli di carriera più preziosi. Tutto quello che devi fare è avviare una conversazione su come ottenere una promozione.

Qual è attualmente la mia più grande lacuna nelle competenze?

Ciò che tu consideri un punto di forza potrebbe essere qualcosa che il tuo responsabile ritiene debba essere migliorato. Oppure l'abilità che ti preoccupa potrebbe andare benissimo ai loro occhi. Per risparmiare tempo, chiedi direttamente al tuo responsabile cosa ti manca e come puoi crescere professionalmente, concentrandoti sullo sviluppo delle competenze professionali necessarie.

Ad esempio, potresti pensare che le tue capacità comunicative siano già eccellenti. Ma il tuo manager potrebbe suggerirti di essere più assertivo, di imparare a negoziare meglio con i clienti e di sviluppare Le tue capacità di parlare in pubblico. Il tuo responsabile potrebbe incoraggiarti a essere più espressivo durante le riunioni, a seguire corsi online o a guidare piccoli progetti per aumentare la tua autostima. Sviluppare capacità comunicative efficaci è essenziale per la crescita professionale.

Anche se le tue competenze tecniche potrebbero essere notevoli, potresti aver bisogno di più pratica nel semplificare concetti complessi per potenziali clienti o nuovi membri del team. Che si tratti di migliorare la gestione del tempo, il processo decisionale o l'adattabilità, conoscere questi aspetti è il primo passo verso la crescita professionale e personale. Individuare i punti deboli nelle capacità di leadership e gestione aiuta a raggiungere gli obiettivi.

Fare domande difficili al tuo manager non significa non rispettarlo o non mettere in discussione la sua autorità, anzi, è esattamente il contrario. Dimostra che dai valore alla sua visione e che lo ritieni la persona giusta che può aiutarti a crescere. Ecco perché vorrai sapere come puoi sostenerlo e cosa dovresti fare per avanzare nella tua carriera. Quindi sentitevi liberi di chiedere per sbloccare altre opportunità! Sfruttare le competenze dei manager per sviluppare competenze funzionali contribuisce al raggiungimento del successo professionale.

Lascia una risposta

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني.